Gustosi e genuini: i panuozzi di farro da farcire sono una soluzione perfetta e versatile per chi desidera portare in tavola un’alternativa semplice e rustica al classico pane. Preparare il pane fatto in casa, poi, è sempre una grande soddisfazione!
I panuozzi sono dei filoncini di pane al farro perfetti per ogni momento della giornata: dalla colazione, al pranzo, alla cena, ma sono ideali anche per una merenda sana. Si prestano essere farciti in tantissimi modi: con ingredienti salati come verdure grigliate, formaggi freschi, hummus, guacamole oppure ingredienti dolci come confetture, marmellate, creme spalmabili o miele.
Un consiglio? Provate i panuozzi con un filo di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e delle erbe aromatiche: semplice, ma buonissimo.
La consistenza dei panuozzi di farro li rende indicati anche per i bambini in fase di svezzamento dai 6 mesi, per una maggiore tranquillità vi basterà tostarli leggermente.
Per realizzare i panuozzi ho utilizzato la farina di farro, che conferisce a questo pane fatto in casa un sapore rustico. L’aggiunta di semi misti regala una nota croccante che vi conquisterà. Ho utilizzato il lievito di birra secco, se avete del lievito di birra fresco potete basarvi su queste proporzioni per convertire il lievito.
Il procedimento per preparare i panuozzi fatti in casa con farina di farro è davvero semplice. Non fatevi scoraggiare dalle necessità di fare le pieghe, si tratta di un passaggio facile che vi consentirà di ottenere un impasto fragrante. Vi lascio qualche consiglio su come fare le pieghe.
Ora non vi resta che provare la ricetta dei panuozzi di farro da farcire e farmi sapere se vi sono piaciuti.
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni5Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete circa 5 panuozzi fa farcire.
Ricetta Panuozzi di Farro da Farcire
Preparazione
Facili e veloci con le foto passo passo.
COME FARE I PANUOZZI DI FARRO DA FARCIRE
1. Prepara l’impasto
Miscela le due farine (la farina di farro e la farina di farro integrale) in una ciotola capiente. Aggiungi il lievito di birra secco e mescola.
Versa gradualmente l’acqua mescolando con una forchetta. Una volta assorbita, aggiungi il sale e poi l’olio extravergine di oliva.
Impasta a mano o in planetaria fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
2. Lievitazione e pieghe
Trasferisci l’impasto in una ciotola, aggiungi i semi misti e pratica delle pieghe portando i bordi verso il centro per due minuti.
Ripeti l’operazione ogni 15 minuti per un totale di 3 volte. Copri la ciotola e lascia lievitare fino a quando l’impasto non sarà raddoppiato di volume.
Ci vorranno indicativamente 3 ore, ma ricordati che la lievitazione dipende dalla temperatura esterna.
Rovescia l’impasto su un piano di lavoro infarinato, dividilo in porzioni con un tarocco.
3. Formatura e cottura
Adagia i pezzi su una teglia infarinata. Preriscalda il forno statico a 230°.
Posiziona una teglia capovolta nel ripiano superiore del forno per creare calore uniforme e una ciotola con acqua sul fondo per mantenere l’umidità.
Cuoci i panuozzi per circa 20-25 minuti, fino a doratura. Una volta tagliato, ti consiglio di aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva, di sale e qualche erba aromatica e di gustarlo così!
Consigli
Potete preparare i panuozzi di farro in anticipo e conservarli per più giorni, oppure congelarli per averli sempre pronti all’uso.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare il lievito di birra fresco?
Sì, potete usare il lievito di birra fresco. La proporzione è 1 a 3,5, ovvero: 1 grammo di lievito di birra secco corrisponde a 3,5 grammi di lievito di birra fresco.
Dosi variate per porzioni