Crostini con crema di tofu e funghi: una ricetta sfiziosa da servire come antipasto o come aperitivo, magari come finger food. Una sorta di crema spalmabile al tofu ideale per mille preparazioni!
La crema di tofu e funghi è facile, veloce e saporita: si prepara frullando in un mixer dei funghi trifolati o dei funghi sottolio, del tofu al naturale (ma potete usare anche del tofu affumicato) tagliato a tocchetti, del prezzemolo e dei pomodori secchi. Azionate il mixer, regolate la consistenza con un goccio di bevanda vegetale e nel giro di pochi minuti avrete ottenuto una crema perfetta da accompagnare con delle fette di pane fatto in casa tostato, dei crostini, dei crackers o dei grissini.
E perché no, potete usare la crema di tofu e funghi anche come condimento per la pasta. La preparate nel tempo di cottura del vostro formato di pasta preferito e vi svolta il pranzo o la cena.
A differenza di quanto si pensava in passato, i funghi possono essere offerti sin dai 6 mesi nell’alimentazione complementare, senza esagerare con le quantità e con la raccomandazione di usare sempre funghi acquistati e tracciabili e mai funghi coltivati o raccolti senza aver avuto certezza da parte di un mitologo (indicazione che vale anche per gli adulti).
Non vi resta che provare la ricetta dei crostini con crema di tofu e funghi, e farmi sapere se è piaciuto a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4Pezzi
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete una crema di tofu e funghi che vi basterà per circa 4 crostini, dipenderà dalla dimensione di ciascuno.
Ricetta Crostini con Crema di Tofu e Funghi
Preparazione
Facili e veloci con le foto passo passo.
COME FARE I CROSTINI CON CREMA DI TOFU E FUNGHI
Accertati che il tofu possa essere consumato “senza cottura” leggendo l’etichetta sulla confezione. Altrimenti, rosolalo in padella per qualche minuto prima di frullarlo.
In un mixer unisci il tofu tagliato a cubetti, i funghi trifolati (o i funghi sottolio) e le foglie di prezzemolo.

Unisci anche i pomodori secchi e frulla tutto. Infine aggiungi un po’ di latte di soia per dare la giusta consistenza, dovrai ottenere un composto cremoso.
Regola di sale e pepe, se gradito, e servi su fette di pane tostato.

Consigli
Potete conservare la crema di tofu e funghi in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consiglio di spalmarla sul pane al momento di servire i crostini, per evitare che la crema ne riduca la croccantezza.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare il tofu affumicato?
Certo, potete sostituire il tofu al naturale con del tofu affumicato per un gusto ancora più deciso.
Posso usare tutti i tipi di fungo?
Sì, in linea generale questa ricetta si presta a essere preparata con qualsiasi tipologia di fungo. Verificatene sempre l’origine.
Dosi variate per porzioni