Il risveglio dei sogni: brioches vegane alla marmellata, soffici e profumate. Immagina di svegliarti e poter fare colazione con questi morbidi nodini di pan brioche vegano farciti con marmellata o confettura.
Le brioche vegane alla marmellata sono un lievitato talmente semplice da preparare che non vi deluderà: l’impasto base è quello del pan brioche vegan, quindi adatto a chi segue un’alimentazione plant based, a chi è intollerante al lattosio o a chi si sta approcciando a una dieta vegetale. Non contiene ingredienti di origine animale, è senza burro e senza latte, ma mantiene ugualmente consistenza, profumo e gusto del pan brioche classico.
Una volta preparato l’impasto, vi basterà dividerlo in pezzi più piccoli e formare due cordoncini che intreccerete insieme. Richiudendoli poi su se stessi, avrete formato le brioche senza uova alla confettura, che potete farcire con la marmellata e la confettura che preferite (fragole, more, ciliegia, albicocca, frutti di bosco…) e guarnire con mandorle a lamelle che daranno e gusto e croccantezza. Per i più golosi, il mio consiglio è di guarnire con crema spalmabile vegan alle nocciole e granella di nocciole, oppure di preparare queste soffici girelle vegane al cioccolato.
Se preferite lasciare le brioche lisce, potete aromatizzare l’impasto con scorza grattugiata di arancia o limone per un aroma fresco e delicato, oppure della cannella.
Con le dosi che vi lascio, usciranno circa 8 brioche vegane: potete scegliere di cuocerle, lasciarle raffreddare e congelarle. Al momento del bisogno, potrete riscaldarle in forno o in friggitrice ad aria: in pochi minuti torneranno soffici e fragranti, come appena sfornate.
L’impasto delle brioches vegane alla marmellata contiene una quantità ridotta di zucchero, se rapportata al numero di pezzi ottenuti. Quindi, pur non essendo adatte allo svezzamento, rappresentano comunque una buona opzione per la merenda dei bambini più grandi.
Le brioches vegane alla marmellata sono perfette per una colazione in famiglia, un brunch vegan tra amici o una merenda ricca di gusto fuori o dentro casa.
Non vi resta che provare le brioche vegane alla marmellata a farmi sapere se sono piaciute a voi e alla vostra famiglia.
Alla prossima, Ivana.
SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8Pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Con queste dosi otterrete 8 brioche vegan alla marmellata.
Ricetta per il Lievitino del Pan Brioche Vegano
Ricetta per l’Impasto del Pan Brioche Vegano
Per Guarnire
Preparazione
Facili e veloci con le foto passo passo.
COME FARE LE BRIOCHES VEGANE ALLA MARMELLATA
Per preparare le brioche vegan alla marmellata, parti dalla preparazione del pan brioche vegano.
Una volta fatto lievitare, prendi l’impasto, rovescialo sul piano di lavoro infarinato e suddividilo 16 strisce.
Allunga ogni striscia fino a formare un cordoncino, dopodiché fissane due all’estremità e intrecciali.

Una volta intrecciati, arrotolali su se stessi e chiudi le brioche. Ponile su una teglia coperta da carta forno, coprile con un tovagliolo di cotone leggero e fai lievitare per un’altra ora, in forno spento.
Cospargi in superficie con marmellata o confettura, aggiungi delle mandorle a lamelle.
Cuoci le brioche vegan alla marmellata in forno statico a 180° per 20 minuti o fino a doratura.

Consigli
Potete congelare le brioche vegan alla marmellata una volta raffreddato: vi basterà scongelare a temperatura ambiente e riscaldarle in forno o in friggitrice ad aria.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso omettere la marmellata?
Certo, potete evitare di farcirle e arricchire invece l’impasto con gocce di cioccolato fondente, uvetta ammollata o frutta secca.
Prima di infornarlo, potete cospargere la superficie con granella di zucchero, granella di nocciole nocciole o scaglie di mandorle.
Dosi variate per porzioni