La polenta al Grana Padano e funghi è un piatto unico delizioso, di quelli facili da preparare e che riscaldano in pieno autunno! Si tratta di una farina di mais per polenta cotta con Grana Padano DOP che risulta saporita e corposa, densa al punto giusto da essere versata in uno stampo per poterne realizzare una torta ripiena di funghi trifolati. Il ripieno, infatti, è a base di funghi: porcini, champignon, chiodini e le varietà che più preferite. Si fanno trifolate in padella con aglio, olio e prezzemolo per esaltarne il profumo e il sapore, eccezionali.
La torta di polenta viene poi fatta gratinare in forno, cospargendola di Grana Padano DOP grattugiato, così che possa formarsi quella crosticina deliziosa e insaporirsi perfettamente. Pochi ingredienti per un piatto da servire durante pranzi e cene con amici e parenti, ideale anche da preparare in anticipo! Se si va di fretta, è possibile usare anche una farina di mais a cottura veloce così da ridurre i tempi di preparazione.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Sponsorizzato da Grana Padano DOP

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Polenta al Grana Padano e Funghi
- 200 gfarina per polenta
- 800 mlacqua
- 1/2 cucchiaiosale grosso
- 40 gGrana Padano DOP (+ per la superficie)
Per il Ripieno
- 500 gfunghi misti (porcini, champignon, chiodini)
- 1 ciuffoprezzemolo
- 1 spicchioaglio
- q.b.sale fino
Preparazione
COME FARE LA POLENTA AL GRANA PADANO DOP
Se usate la polenta istantanea, fate bollire l’acqua in un tegame capiente. Non appena raggiunte il bollore versate a pioggia la farina di mais mescolando con un cucchiaio di legno fino a cottura. Impiegherà circa 8-10 minuti per cuocere. A cottura quasi ultimata aggiungete il Grana Padano DOP grattugiato.
Intanto pulite i funghi (se usate quelli freschi) e tagliateli a pezzetti. Mettete in padella lo spicchio di aglio e l’olio e fate scaldare. Aggiungete i funghi, il prezzemolo e il sale e fate cuocere fino a che non saranno morbidi e ben cotti.
Rivestite uno stampo da forno di 18-20 con carta forno, meglio se con fondo estraibile. Versate meta della polenta, poi i funghi e ancora polenta cercando di sigillare bene i bordi.
Cospargete la superficie con Grana Padano DOP grattugiato e infornate a 200° in forno preriscaldato per 20 minuti.
CONSIGLI
La torta di polenta al grana padano si conserva per 3 giorni in frigorifero.