Facilissima: pizza integrale Bufalina speck e noci, una pizza morbida dal sapore unico! Si tratta di un impasto per pizza integrale dalla preparazione facile, con poco lievito e che risulta digeribile e sofficissima, con cornicione croccante: un modo sfizioso di condire la pizza del sabato sera!
Dopo aver preparato l’impasto si lascia lievitare il panetto in ciotola e si procede poi con la stesura della pizza in teglia! Per la cottura in forno si condisce la pizza con passata di pomodoro condita con origano, sale e olio di oliva. Dopo la prima cottura si aggiungono speck a listarelle, granella di noci e Bufalina Santa Lucia, un formaggio fuso ideale per pizza dal sapore gustoso, che si scioglie perfettamente su ogni pizza e non rilascia acqua! Ed ecco pronta una pizza integrale Bufalina irresistibile che piace proprio a tutti, grandi e piccini.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Seguimi su TikTok per le videoricette veloci
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
Sponsorizzato da Galbani

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 Pizze
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Con queste dosi otterrete 2 pizze integrali alte
Pizza Integrale Bufalina
Per Condire
Preparazione
Facilissima!
COME FARE LA PIZZA INTEGRALE BUFALINA SPECK E NOCI
Preparate l’impasto per pizza: nella ciotola della planetaria miscelate le due farine. Sciogliete il lievito di birra fresco in metà dell’acqua a temperatura ambiente e unite l’acqua poco alla volta alla farina. Iniziate ad impastare con il gancio o a mano. Unite a filo la restante acqua poi, quando sarà assorbita, l’olio di oliva. Infine, quando l’impasto avrà raggiunto l’incordatura, aggiungete il sale fino e continuate a impastare.
Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro e formate un panetto tondo e liscio. Mettetelo a lievitare in una ciotola spolverizzata di farina, coprite con pellicola e fate lievitare fino al raddoppio per almeno 3 ore.
Riprendete l’impasto e sgonfiatelo, poi rovesciatelo sul piano di lavoro e dividetelo in due panetti uguali. Se vorrete fare un’unica pizza potrete stendere l’impasto direttamente in teglia.
Fate lievitare i panetti poi stendeteli in teglia.
Condite la passata di pomodoro con origano, sale e olio di oliva. Aggiungete la passata di pomodoro sulla pizza e procedete alla cottura in forno statico a 220° sul ripiano in basso.
Intanto tagliate la Bufalina a fette, lo speck a listarelle e sminuzzate i gherigli di noce.
Quando sarà dorata sul fondo, estraete la pizza. Aggiungete la Bufalina, poi lo speck e la granella di noce.
Infornate ancora per 5 minuti nel ripiano medio o alto fino a che non si sarà sciolta la mozzarella.
CONSIGLI
Se non piace lo speck, si può sostituire con prosciutto cotto o prosciutto crudo.
La pizza integrale bufalina si conserva per 1 giorno avvolta nella pellicola, si può anche congelare dopo averla fatta raffreddare.
ASPETTA! PROVA ANCHE…
Se ti piaciuta la pizza integrale bufalina potrebbero piacerti anche la PIZZA COSACCA