Facilissime e Gustose: lingue di pizza ai fiori di zucca con grana e mozzarella, un tripudio di bontà! Una base per pizza a lunga lievitazione che risulta sofficissima e digeribile grazie all’uso di pochissimo lievito di birra nell’impasto, un condimento che sa di primavera: i primi fiori di zucca, scaglie di grana e mozzarella. Una focaccia saporita che potete servire per cena, con un condimento diverso dal solito, oppure per un aperitivo, un buffet, tagliata a listarelle o quadrotti.
Per la base di queste lingue di pizza ai fiori di zucca si procede preparando un impasto con farina, semola, acqua, lievito di birra, olio di oliva e sale. L’ideale sarebbe impastare la sera precedente per poter infornare il giorno successivo, dopo una lenta maturazione in frigorifero e una lievitazione a temperatura ambiente. Chiaramente, potete gestire i tempi di lievitazione come più preferite, aumentando la quantità di lievito e facendo soltanto la lievitazione fuori dal frigorifero.
Per il condimento; i fiori di zucca vanno soltanto lavati e puliti senza una precedente cottura. Poi si aggiungono in superficie assieme a metà della mozzarella e si conclude aggiungendo il resto degli ingredienti a cottura ultimata! Potete arricchirlo aggiungendo anche delle acciughe, olive nere, zucchine trifolate: una pizza ai fiori di zucca che potete realizzare in qualsiasi forma, rotonda, in teglia oppure a “Lingua” ovvero dando all’impasto una forma rettangolare allungata!
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo20 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Lingue di Pizza ai Fiori di Zucca
- 350 gFarina 0
- 150 gSemola rimacinata di grano duro
- 280 mlAcqua
- 2 gLievito di birra fresco (o 0,5 g di quello secco)
- 20 mlolio d’oliva
- 1 pizzicoZucchero
- 10 gSale fino
Per il Condimento
- 16Fiori di zucca
- 250 gMozzarella
- q.b.grana in scaglie
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Sale fino
Preparazione
COME FARE LA PIZZA AI FIORI DI ZUCCA
Preparate l’impasto la sera prima: sciogliete il lievito di birra fresco nell’acqua a temperatura ambiente assieme allo zucchero. Unitelo alla farina miscelata con la semola, iniziando ad impastare con la planetaria o sul piano di lavoro.
Continuate ad impastare ed aggiungete anche l’olio di oliva a filo. Soltanto alla fine, aggiungete il sale e portate l’impasto ad incordatura (dovrà staccarsi dalle pareti della planetaria).
Mettete l’impasto in una ciotola leggermente unta con olio e dopo 30 minuti coprite con coperchio e riponete in frigorifero. Il giorno successivo, verso le 10, tirate fuori l’impasto dal frigorifero e lasciatelo a riposo per un’ora. Fate delle pieghe per 2 volte a distanza di 15 minuti (se fate una lievitazione veloce potete anche non farle). Per le pieghe leggi di più qui!
Poi dividetelo in due panetti e stendeteli delicatamente sulla leccarda, se vorrete formare due lingue, altrimenti riempite tutta la teglia in una sola base. Essendo freddo l’impasto, sarà un po’ duro da stendere, pertanto lasciatelo a temperatura ambiente steso in teglia e ogni 30 minuti andate a modellarlo con le mani.
Spennellate la superficie con olio e fate lievitare ancora per un paio di ore.
Condite con metà della mozzarella e cospargete i fiori di zucca (lavateli e puliteli con queste indicazioni), sale e olio di oliva. Procedete alla cottura.
COTTURA PIZZA AI FIORI DI ZUCCA
Preriscaldate Il forno a 220° e infornate le pizze nel ripiano in basso del forno. Appena saranno dorate alla base, conditele con la restante mozzarella e trasferite la teglia nel ripiano in alto. A cottura quasi ultimata cospargete con scaglie di grana.
Sfornatela, tagliatela a fette e servitela calda e fumante!
CONSIGLI
Si può preparare in anticipo e riscaldare al momento di servirla. Appena tiepida, va avvolta in un foglio di alluminio o pellicola così da mantenerla soffice.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
I FIORI DI ZUCCA Ripieni di RICOTTA oppure la PIZZA CON LIEVITO MADRE (Facilissima a lunga lievitazione)