Gustoso e Saporito: pane con cicoli o pane con i ciccioli, un pane tipico partenopeo che si prepara con un impasto lievitato a base di strutto e cicoli ovvero palline di lardo di maiale che si lavorano in modo da diventare consistenti e croccanti, per poterli aggiungere agli impasti di pane, pizze e focacce o ancora, nel periodo pasquale, a tortani e casatielli. I cicoli donano sapore ma anche sapidità, per questo il pane con cicoli viene servito anche come sostituito del pane o gustato con salumi, affettati e formaggi. Una ricetta povera che, anticamente, si era soliti realizzare per poter utilizzare anche tutti gli avanzi. I cicoli si è soliti gustarli anche come snack, uno tira l’altro.
Il pane con i cicoli è tipico della Campania anche se i ciccioli sono preparati ed utilizzati ovunque per la preparazione di focacce, pinze e panificati saporiti. La ricetta è un impasto di pane lievitato a cui si aggiunge, come componente grassa, lo strutto di maiale: farina, acqua, strutto, cicoli e sale oltre al lievito di birra sono gli ingredienti necessari per la realizzazione di questo pane croccante e saporito. I cicoli oggigiorno si trovano anche in commercio nei supermercati più forniti, se non si è soliti prepararli in casa.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
[instagram-feed]
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pane con Cicoli o Ciccioli
- 400 gfarina 0
- 50 gstrutto
- 200 mlacqua
- 8 glievito di birra (o meno, allungano la lievitazione)
- 250 gcicoli
- q.b.pepe nero
- 10 gsale fino
Preparazione
COME FARE IL PANE CON I CICOLI
Sciogliete il lievito di birra nell’acqua a temperatura ambiente (non dovrà essere fredda né calda). Disponete la farina a fontana sulla spianatoia oppure nella ciotola della planetaria. Unite l’acqua a filo e lo strutto, iniziate ad impastare energicamente fino a che non si sarà strutturato l’impasto.
Aggiungete il pepe nero macinato, poi il sale alla fine e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto ben incordato. Formate un panetto e mettetelo a lievitare in una ciotola spolverizzata con farina fino al raddoppio ovvero per circa 4 ore.
Riprendete l’impasto quando sarà ben lievitato e rovesciatelo sul piano di lavoro infarinato, sgonfiatelo leggermente e stendetelo con un matterello. Poi aggiungete i cicoli e arrotolate l’impasto formando uno strudel e chiudendolo a ciambella. Mettetelo a lievitare in uno stampo a ciambella o direttamente sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno per un’altra mezz’ora.
COTTURA PANE CON CICCIOLI
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica e infornate il pane con cicoli nel ripiano centrale per 40 minuti o fino a doratura. Se si preferisce, si può spalmare in superficie un po’ di strutto per renderlo ancora più dorato.
CONSIGLI
Il pane con cicoli si conserva in un sacchetto per pane di carta o tessuto per più giorni, in dispensa.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Il PANE INTEGRALE Fatto in Casa o anche il PANE MULTICEREALE a Lunga Lievitazione o ancora il PANE DI SEGALE con Semi di Zucca