I muffin prosciutto cotto e formaggio sono dei morbidi muffin semplici e veloci da preparare, ideali per un buffet o per una serata sfiziosa in compagnia di grandi e piccini. La ricetta dei muffin prosciutto cotto e formaggio è molto semplice, si preparano in poco tempo. [banner size=”468X60″ align=”aligncenter”]
Muffin prosciutto cotto e formaggio
Ingredienti per 10/12 muffin
- 250 gr di farina 00
- 2 uova
- 150 gr di prosciutto cotto a dadini
- 80 gr di parmigiano
- 50 gr di Emmental
- 100 ml di latte
- 1 tazzina circa di olio evo
- sale e pepe
- 1 bustina di lievito in polvere per torte salate
Preparazione
Per preparare i muffin prosciutto cotto e formaggio mettete in una terrina abbastanza capiente la farina, il lievito, il sale e il pepe. Aggiungete il parmigiano e grattugiate l’Emmental. A parte, in un’altra terrina sbattete leggermente le uova con una forchetta, aggiungete il latte e l’olio e mescolate. Unite il composto di uova, latte e olio in quello degli ingredienti secchi e mescolate in modo da ottenere un composto omogeneo. In ultimo aggiungete il prosciutto cotto a dadini. Riempiti gli stampini per i 2/3 e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti controllando con uno stecchino la cottura.
Appena pronti lasciate raffreddare i muffin prosciutto cotto e formaggio prima di consumarli.
[banner]
Prrche usi la farina 00 per le torte salete uso sempre la 0
Prova ?!!!!!!!
Ora che ci penso…proverò con la 0! Grazie del suggerimento….zia 😉
Io uso la semola rimacinata
Ciao posso preparare l’impasto (conservarlo in frigo) e cucinarlo più tardi??
Si certo ma magari il lievito mettilo dopo, prima di infornare 🙂
Che intendiamo per “1 bustina di lievito in polvere per torte salate”? Io vivo negli Stati Uniti e non ci capisco piu’ niente con tutti questi lieviti… Questo tipo di lievito di cui parlate qui non fara’ lievitare l’impasto?
Certo, l’impasto lievita in forno proprio come per le torte 🙂
E’ la versione salata del lievito per dolci (non il lievito di birra)
Qui puoi vedere tutte le differenze tra lieviti. https://blog.giallozafferano.it/studentiaifornelli/differenza-tra-lieviti-informazioni/
L’impasto mi e’ venuto davvero troppo asciutto 80gr di parmigiano poi li hanno dato il colpo di grazia… non riesco a capire dove ho sbagliato! Peccato non ci siano le foto del procedimento, avrebbero aiutato a capire che tipo di consistenza avrebbero dovuto avere!
Buonasera.
Posso utilizzare una bustina di lievito ‘Mastro Fornaio’ (7 gr)?
Grazie in anticipo.
Letizia
Ciao, no non va bene. Il tuo è lievito di birra per impasti lievitati, ti serve un lievito istantaneo in polvere (Il Pizzaiolo, di quella marca).
Ciao