Fresca e Gustosa: insalata di riso surimi e zucchine, un primo piatto fresco e saporito preparato in pochi minuti per un pranzo estivo ma non solo! Si tratta di condire il riso freddo con surimi e zucchine a dadini spadellate: questa insalata di riso può essere servita sia tiepida appena pronta, sia fredda preparandola con largo anticipo e conservandola in frigorifero. I surimi sono un composto a base di merluzzo o gamberi molto diffuso in Giappone: sono, infatti, una preparazione tipica giapponese e sono perfetti per arricchire insalate di pasta, insalate di riso o insalate di mare e pesce.
La ricetta di questa insalata di riso con surimi e zucchine è semplicissima e prevede la cottura del riso nella maniera tradizionale, usando riso per insalate così che non si sfaldi in cottura, e zucchine in padella insaporite con erbe aromatiche e aglio. Si aggiungono all’insalata anche dei pomodorini freschi ed è possibile arricchire con altri frutti di mare come gamberetti, tonno, salmone così come altre verdure come rucola. In questa ricetta è possibile usare sia i surimi di gamberi e che i surimi di merluzzo: io ho usato quelli di gamberi lasciandoli interi ma è possibile anche tagliarli a pezzetti.
Una insalata di riso surimi e zucchine senza glutine, perfetta da realizzare anche con riso venere o riso integrale così come riso rosso: la ricetta è perfetta in ogni sua variante!
Ora non vi resta che leggere la ricetta del riso freddo con surimi e zucchine, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Seguimi su TikTok per le videoricette veloci
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Insalata di Riso Surimi e Zucchine
- 180 griso (per insalate, riso rosso, integrale, venere)
- 2zucchine (lunghe)
- 100 gpomodorini (ciliegini, perini, piccadilly)
- 150 gsurimi
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio di oliva
- q.b.prezzemolo
- q.b.sale fino
Preparazione
COME FARE L’INSALATA DI RISO E SURIMI
Mettete il riso per insalate a cuocere in abbondante acqua salata portata già a bollore.
Scolate il riso al dente e passatelo sotto il getto di acqua fredda così che la cottura si blocchi e non scuocia.
Preparate il condimento: lavate e spuntate le zucchine alle estremità.
Tagliate le zucchine a dadini e mettetele in padella con aglio e olio di oliva. Spadellate le zucchine fino a che non risultano morbide e dorate.
Aggiungete sale e erbe aromatiche (prezzemolo tritato o altre di vostra preferenza).
In una ciotola unite il riso, le zucchine dopo aver tolto l’aglio e i surimi che sono già pronti all’uso. Mescolate e, se necessario, aggiungete un altro po’ di olio di oliva.
L’insalata di riso surimi e zucchine è già pronta per essere gustata oppure si può conservare in frigorifero per poterla gustare fredda.
CONSIGLI
L’insalata di riso con surimi si può conservare in frigorifero per un paio di giorni in un contenitore ermetico.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Se ti è piaciuta l’insalata di riso surimi e zucchine potrebbero piacerti anche l’INSALATA DI RISO ZUCCHINE E PROSCIUTTO oppure l’INSALATA DI RISO GAMBERI e AVOCADO al LIMONE