fbpx

FOCACCIA SALAME E RICOTTA

Sfiziosissima e Veloce: focaccia salame e ricotta, una schiacciata senza lievito farcita con ricotta e salame perfetta per una cena sfiziosa dell’ultimo minuto. Un impasto che non richiede lievitazione, si impasta e si stende direttamente in teglia per poter essere farcito: il ripieno di ricotta e salame è uno dei più saporiti in assoluto, la delicatezza della ricotta e il sapore intenso del salame a fette! Si tratta di una delle varianti più gustose della focaccia senza lievito, cotta in forno e pronta in pochi minuti: croccante fuori e morbida all’interno.

La ricetta è semplicissima: si prepara un impasto a base di acqua, farina, olio extravergine di oliva e sale fino. Si forma un panetto subito pronto da stendere e farcire come più preferite. Per il salame, potete usare il salame ungherese, il salame napoletano, quello toscano o milanese ed è meglio usarlo a fette sottili così che non risulti troppo saporito. In aggiunta, per dare il tocco filante, mozzarella a fette che potete omettere se non la gradite.

Chiaramente il ripieno può essere personalizzato usando tantissimi altri ingredienti come verdure, affettati, salumi e formaggi di ogni tipo: come la focaccia senza lievito prosciutto e crescenza.

Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.

Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Seguimi su TikTok per le videoricette veloci
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

focaccia salame e ricotta senza lievito-1823
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 Persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Con queste dosi otterrete una focaccia per 4 persone.

Ricetta Focaccia Salame e Ricotta

300 g farina 0
150 ml acqua
20 ml olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino sale fino (raso)

Per il Ripieno

100 g salame (milanese, ungherese, napoletano, dolce, piccante)
150 g mozzarella
200 g ricotta

Per la Superficie

q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. origano secco
q.b. sale fino

Preparazione

Facilissima e Veloce con le foto passo passo!

COME FARE LA FOCACCIA SALAME E RICOTTA

Preparate l’impasto: potete procedere in una ciotola oppure usando la planetaria. Aggiungete la farina, versate l’acqua e l’olio extravergine di oliva ed iniziate ad impastare.

Infine, unite il sale fino e continuate a lavorare l’impasto fino a formare un panetto morbido e non appiccicoso.

Dividete il panetto in due parti uguali. Stendete con un matterello una parte di impasto, dandole una forma rettangolare o rotonda e adagiatela direttamente in teglia.

focaccia salame e ricotta 2

Spalmate la ricotta sulla base di focaccia livellandola bene. Adagiate le fette di salame e poi la mozzarella, facendola sgocciolare in anticipo se troppo acquosa.

Stendete l’altra metà di impasto e coprite il ripieno, chiudendo bene i bordi.

Spennellate la superficie con poco olio extravergine di oliva, poi cospargete con sale fino e origano secco. Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta.

Procedete alla cottura della focaccia salame e ricotta in forno.

focaccia salame e ricotta 2

COME CUOCERE LA FOCACCIA SALAME E RICOTTA

Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica e infornate la focaccia nel ripiano centrale. Cuocete per circa 30 minuti, verificando che sia dorata sia alla base che in superficie.

CONSIGLI

La focaccia con salame e ricotta si può preparare in anticipo e cuocere al momento, conservandola in frigorifero.

Si può riscaldare al microonde o in forno, dopo la cottura.

Il ripieno della focaccia può variare in base alle vostre preferenze.

ASPETTA! PROVA ANCHE…

Se ti è piaciuta la ricetta della focaccia al salame potrebbe piacerti anche la RUSTICHELLA POMODORO E MOZZARELLA

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.