Le crostatine salate con ricotta e prosciutto crudo sono delle mini torte salate finger food sfiziose da presentare ad amici e parenti per un aperitivo o per un buffet. Semplici da preparare, queste crostatine salate sono ripiene di ricotta, prosciutto crudo a cubetti e provolone da gustare ad una cena all’aperto o come antipasto. La ricetta è molto veloce da realizzare, in versione vegetariana basta omettere il prosciutto crudo e potrete accontentare tutti i vostri ospiti 🙂
Crostatine salate con ricotta e prosciutto crudo
Ingredienti per 8-10 porzioni
- 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
- 200 g di ricotta vaccina
- 100 g di prosciutto crudo (in un’unica fetta)
- 50 g di provolone
- sale e pepe
Cosa vi serve..
- formine per crostatine o tartellette
- coppapasta rotondo
Preparazione
Per preparare le crostatine salate con ricotta e prosciutto crudo va preparato innanzitutto il ripieno. Tagliate a cubetti il prosciutto crudo e il provolone e uniteli alla ricotta. Aggiustate di sale e pepe e mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Stendete la pasta sfoglia su un piano leggermente infarinato. Con un coppapasta tagliate dei cerchi (se vi avanzano degli straccetti di pasta sfoglia potrete impastarli e stenderla nuovamente oppure creare delle treccine per decorare le vostre crostatine salate). Riportate i cerchi nelle formine facendo aderire la pasta perfettamente sui bordi. Con un cucchiaio riempite ogni crostatina con parte del ripieno. Non pressatelo molto in quanto durante la cottura in forno la pasta sfoglia tenderà a gonfiarsi e il ripieno potrebbe fuoriuscire. Infornate a 180° per circa 20 minuti fino a che la pasta sfoglia non sarà ben dorata. Lasciate raffreddare e servite queste sfiziose crostatine salate con ricotta e prosciutto crudo per i vostri aperitivi, velocissime e semplicissime da preparare.
Se non avete il prosciutto crudo potrete sostituirlo con del prosciutto cotto o del salame. Stessa cosa per il provolone, ma vi consiglio sempre di usare formaggi a pasta dura.
Ti va di fare un salto sulla mia fan page di Facebook? 🙂 Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento! Ti aspetto!
Conosci già i miei account GooglePlus e Twitter? Un modo semplice per tenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette.
Che buone!!!
buone io le farò con carciofi e scamorza,ciaoooooooooooooooooooo
Sicuramente buonissime 😉 buona giornata!!!