fbpx

COLOMBINE INTEGRALI di Pasqua

Le colombine integrali di Pasqua sono delle brioche dolci dalla dolcezza incredibile, soffici come nuvole. Un impasto a base di farina integrale arricchito di gocce di cioccolato e frutta candita come arance e cedri, aromatizzato con i profumi che ricordano le classiche colombe pasquali e fatto lievitare a lungo così da ottenere delle brioche sofficissime, grazie all’uso del Lievito di Birra per Dolci Lievitati PANEANGELI, ovvero un lievito di birra arricchito con pasta madre disidratata e aroma, perfetto per prodotti lievitati dolci. 

La ricetta è molto semplice: la farina integrale e lo zucchero integrale conferiscono alle brioche un gusto rustico, unito dalla dolcezza delle sospensioni come gocce di cioccolato, arancia candita e cedro candito. Sono facilissime da lavorare, intrecciando dei cordoncini di impasto si riesce a dare vita a delle colombine di sicuro effetto, perfette per la colazione della domenica di Pasqua. 

Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.

Sponsorizzato da Paneangeli

colombine integrali di pasqua ricetta brioche
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo6 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni8 Colombine
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Con queste dosi otterrete circa 8 brioche.

Colombine Integrali di Pasqua

  • 300 gfarina integrale
  • 100 gfarina tipo 1
  • 2uova (medio-piccole)
  • 30 gburro
  • 100 mllatte
  • 60 gzucchero di canna
  • 10 g Lievito di Birra per Dolci Lievitati PANEANGELI
  • 1 cucchiainoPasta con Estratto di Vaniglia in bacca PANEANGELI
  • 1fiala di Aroma Arancia liquido PANEANGELI
  • 1fiala di Aroma Mandorla liquido PANEANGELI

In Aggiunta

  • 50 gGocce di cioccolato PANEANGELI
  • 30 gCedro Candito PANEANGELI
  • 30 gArancia Candita PANEANGELI

Per Decorare

  • 1tuorlo
  • q.b.Mandorle affettate PANEANGELI

Preparazione

Si possono impastare sia a mano che in planetaria.

COME FARE LE COLOMBINE INTEGRALI

  1. Miscelate le due farine con il lievito nella ciotola della planetaria oppure sulla spianatoia, se procederete ad impastare a mano. Al centro aggiungete le uova intere. Poi cospargete con zucchero e iniziate a lavorare l’impasto. Unite il burro a tocchetti, poco alla volta, facendo in modo di aggiungere il successivo solo quando il precedente si sarà incorporato all’impasto.

  2. colombine integrali di pasqua passo passo 4

    Aggiungete poi il latte a filo e, infine, gli aromi. Continuate a lavorare l’impasto fino a che non si sarà incordato, ovvero si sarà staccato dalle pareti della planetaria. 

    Unite le gocce di cioccolato e i canditi, incorporandoli all’impasto. 

    Rovesciate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo in modo da formare un panetto.

    Mettetelo a lievitare in una ciotola spolverizzata con farina e coperta da pellicola, in un luogo chiuso e caldo, fino al raddoppio.

  3. colombine integrali di pasqua passo passo 4

    Impiegherà circa 4 ore per raddoppiare di volume, ma dipende dalla temperatura ambiente.

    Riprendete l’impasto e dividetelo in 8 panetti di uguale peso. Per ogni panetto staccate un pezzetto che sarà la testa della colombina. Il restante impasto dovrà essere lavorato formando un cordoncino di circa 15 cm di lunghezza.

  4. colombine integrali di pasqua passo passo 4

    Formate un nodo, lasciando solo un’estremità del cordoncino che sarà la coda della colombina. Formate una pallina con il pezzetto avanzato. 

    Spennellate con acqua la parte superiore dove andrà adagiata la testa della colombina.

    Formate così tutte le colombine poi adagiatele su una leccarda ricoperta di carta forno ben distanti l’una dall’altra. 

    Mettete a lievitare ancora un’ora, poi spennellatele con tuorlo e cospargete con mandorle affettate.

COME CUOCERE LE COLOMBINE INTEGRALI

  1. colombine integrali di pasqua passo passo 4

    Cuocete in forno preriscaldato a 180° statico per circa 20 minuti o fino a doratura. 

CONSIGLI

Le colombine integrali si conservano avvolte nella pellicola. Prima di consumarle è possibile riscaldarle in forno o in microonde anche dopo qualche giorno.

ASPETTA! PROVA ANCHE..

Se ti sono piaciute le colombine integrali potrebbero piacerti anche i CUPCAKE DI PASQUA oppure la SBRICIOLATA PASTIERA per Pasqua

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.