fbpx

COLOMBA SALATA SENZA LIEVITAZIONE

Lievita in FORNO, è velocissima e troppo buona: colomba salata di Pasqua, un rustico sfiziosissimo perfetto per Pasqua o per la gita fuoriporta della Pasquetta, ideale come antipasto o da servire in un buffet o cena con amici e parenti. Si tratta di una brioche rustica veloce preparata con salumi e formaggi a dadini, mescolati in un impasto a base di farina, uova, parmigiano e lievito istantaneo. A differenza della brioche rustica tipica pasquale, quella che vi propongo è una versione veloce: si impasta e si inforna e soprattutto si mescola con una forchetta! Per i salumi potete usare quelli che più gradite: speck, salame, prosciutto, pancetta. Usandone un mix risulterà ancora più delizioso. La forma è quella tipica della Pasqua, la colomba, per cui basterà usare uno stampo di carta dell’apposita forma, ma ovviamente se non riuscite ad acquistarlo potete realizzarla i un comune stampo per torte, ciambelle o plumcake. Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana. ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.

  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 250 gFarina 00
  • 80 gparmigiano grattugiato
  • 2Uova
  • 120 gLatte
  • 40 gOlio di semi
  • 1 bustinalievito in polvere per salati
  • 150 gsalame
  • 100 gprosciutto crudo
  • 200 gformaggio a dadini
  • q.b.Sale fino
  • q.b.pepe nero

Preparazione

  1. PREPARAZIONE COLOMBA SALATA In una terrina mescolate tutti gli ingredienti secchi: farina, parmigiano, lievito in polvere, sale e pepe.

  2. In un’altra terrina sbattete le uova con una forchetta ed unite il latte e l’olio di semi. Miscelate gli ingredienti dopodiché unite il composto di ingredienti umidi in quello dei secchi. Mescolate con una forchetta o una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

  3. Tagliate a dadini i salumi: potete aggiungere quelli che più preferite oltre al salame e prosciutto.

  4. Unite salumi e formaggio al composto precedentemente ottenuto incorporandoli perfettamente. Mettete l’impasto nello stampo da colomba da 300 g o 500 g e livellato bene.

  5. COTTURA COLOMBA SALATA Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica e cuocete la colomba per circa 45 minuti verificando la cottura con uno stecchino di legno.

Note

SEGUIMI SU FACEBOOK 🙂 clicca MI PIACE [instagram-feed]

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

2 Risposte a “COLOMBA SALATA SENZA LIEVITAZIONE”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.