Cremosa e Veloce: cheesecake salata gamberi e pistacchi, una torta fredda salata ideale da servire come antipasto in occasione di pranzi e cene con amici e parenti, ma perfetta anche da gustare in aperitivi e buffet! Cremosi quadrotti di cheesecake salata che si sciolgono in bocca: una base di cracker sbriciolati e una crema al Philadelphia deliziosa, poi guarnita con gamberi freschi e granella di pistacchi.
Una cheesecake fredda che si può preparare anche in anticipo e che piace sempre a tutti! Per questa ricetta la crema viene preparata con Philadelphia Original, cremosa e vellutata, perfetta sia per dolci che per ricette salate! Il connubio gamberi e pistacchi è tra i più graditi per cui se avete cene o pranzi a base di pesce non potete non provarla: al posto dei gamberi è possibile usare i gamberetti così come la granella di pistacchi può essere mescolata alla crema!
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Sponsorizzato da Philadelphia

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni9
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la Base
- 160 gcracker (integrali o classici )
- 80 gburro
Per la Crema
- 200 mlpanna fresca (non zuccherata)
Per Guarnire
- 350 ggamberi
- q.b.granella di pistacchi
Preparazione
COME FARE LA CHEESECAKE SALATA CON PHILADELPHIA
Preparate la base sbriciolando i cracker in un mixer fino a ridurli in polvere. Aggiungete il burro fuso e mescolate con una spatola in modo da amalgamarli perfettamente. Distribuite il composto in uno stampo con fondo estraibile ricoperto di carta forno: pressate in modo da compattarlo e fate uno strato uniforme. Riponete in frigorifero per 30 minuti e intanto dedicatevi alla crema.
Lavorate il Philadelphia Original con una spatola fino a renderlo morbido, aggiungendo poco alla volta la panna liquida non zuccherata (non montata) in modo da ottenere una crema densa e corposa. Versate la crema sulla base di cracker e livellatela con una spatola. Riponete in frigorifero. Sgusciate i gamberi e puliteli eliminando testa, coda, zampette e carapace e ricordandovi di togliere l’intestino sul dorso.
Cuoceteli in padella per pochi minuti con sale e olio.
Se usate uno stampo rettangolare, tagliate la cheesecake in quadrotti e guarniteli con gamberi e granella di pistacchi. Consiglio di guarnirli poco prima di servirli.
CONSIGLI
Se vorrete conservare la cheesecake e prepararla in anticipo potrete ricoprire i gamberi con gelatina in fogli.