Questa torta di mele al mascarpone è sofficissima e profumata, se amate le torte di mele, questa vi conquisterà, perfetta per una merenda sostanziosa o per una ricca e sana colazione.
Torta di mele al mascarpone
Ingredienti: (Se avete un vasetto di yogurt da 125 ml potete usare quello come misura oppure un bicchiere non troppo grande.)
- 1 vasetto e mezzo di zucchero
- 150 g di mascarpone
- 3 vasetti colmi di farina + un pò per la teglia
- 1 vasetto scarso di olio + quello per ungere la teglia
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bicchiere scarso di latte, potete sostituirlo con yogurt bianco o alle mele
- 2 belle mele
- Succo di 1 limone+1 cucchiaio di zucchero (facoltativo)
Preparazione:
Se decidete di usare il succo di limone, scioglieteci dentro il cucchiaio di zucchero, sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili, immergetele nel limone per evitare che anneriscano.
Se non volete usare il limone perché vi da fastidio, le mele tagliatele solo al momento di sistemarle nella torta.
mescolate la farina con lo zucchero ed il lievito.
Aggiungete tutti gli altri ingredienti e mescolate con un frullino elettrico.
Dovrete ottenere un composto liscio ed omogeneo, se non vi soddisfa, potete aggiungere ancora un po’ di latte.
Accendete il forno a 180° , questa parte è variabile, infatti ogni forno segue una sua temperatura, io consiglio sempre di controllare le indicazioni in dotazione con il forno, il mio ha una legenda utilissima per le varie preparazioni.
Imburrate ed infarinate una tortiera, io ne ho usata una da 24 cm, coprite il fondo con metà dell’impasto, sistemateci sopra le fettine ricavate da 1 mela, ricoprite con il resto dell’impasto e decorate la superfice con le fettine dell’altra mela.
Infornate e cuocete per circa 30 minuti (tenendo presenti la variabile forno).
Per verificare se è cotta all’interno potete utilizzare un stecchino lungo, che dovrà risultare asciutto.
Noi l’abbiamo mangiata senza aggiungere altro, ma se lo gradite potete spolverizzarla di zucchero a velo.
Altro suggerimento, potete lucidarla con una gelatina facilissima, ecco come prepararla:
sciogliete 5 g di fecola di patate con 15 g di zucchero e 85 ml di acqua e 2-3 gocce di limone, poi mettete il composto sul fuoco, scaldate mescolando e spegnete appena bolle, lasciate intiepidire e ricoprite la torta, se non consumate subito la torta non mettete la gelatina troppo anticipo, altrimenti perderebbe brillantezza.
Nota personale 🙂
Questa torta di mele al mascarpone è la mia prima torta senza uova. Di solito le mie ricette senza qualcosa, nascono quando mi manca un ingrediente, invece, in questo caso mi avanzava qualcosa, il mascarpone, ma non volevo fare il tiramisù, così ho usato la ricetta della mia torta di mele sciuè sciuè, ho aggiunto il mascarpone e ho eliminato le uova per non caricarla troppo.
Seguimi anche sula mia pagina facebook Stellina in cucina