Il salmone gratinato al forno e’ molto gustoso, morbido e croccante, dal gusto delicato.
Si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti, ha una bella doratura come quella di una golosa cotoletta, ma ha il vantaggio di non essere fritto e di essere piu’ leggero.
Potete personalizzare il gusto della panatura a vostro piacimento.
Salmone gratinato al forno
Ingredienti per 4 persone:
- 4 tranci o filetti di salmone
- 8 cucchiai rasi di pangrattato
- 9 cucchiai di olio d’oliva
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Erba cipollina essiccata o fresca a piacere
- Sale
- Pepe
Preparazione del salmone gratinato:
preparate una teglia e ricopritela con carta forno, spennellatela con 1 cucchiaio di olio.
Lavate i filetti di salmone e asciugateli, controllate la presenza di eventuali lische rimaste ed eliminatele senza rompere i filetti, se usate i tranci con lisca e pelle, potete lasciarli cosi’ come sono, sara’ piu’ facile pulirli da cotti.
Lavate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente, se usate erba cipollina fresca lavatela, asciugatela e tritatela.
Mettete in una ciotola il pan grattato, l’olio rimasto, il prezzemolo e l’erba cipollina tritati, salate e pepate, mescolate bene con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo, volendo, come dicevo prima, potete anche sostituire il prezzemolo e l’erba cipollina con le erbe che preferite, come aneto, semi di finocchio ecc.
Accendete il forno a 180°C.
Appoggiate i filetti di salmone sulla teglia rivestita, ricoprite ogni filetto con il composto di pangrattato e olio, per rende la panatura uniforme, potete aiutarvi con le mani o con il dorso di un cucchiaio, schiacciandola leggermente sul salmone, rivestite completamente la superficie del salmone.
Infornate e cuocete dai 10 ai 20 minuti, il tempo di cottura puo’ variare a seconda del forno e anche in base a vostri gusti, in ogni caso, sconsiglio di farlo stracuocere.
Potete accompagnarlo con un’insalata mista o con altre verdure di stagione.
Seguimi anche sula mia pagina facebook Stellina in cucina