Salame di cioccolato fondente senza uova e burro

Salame di cioccolato fondente

Il Salame di cioccolato fondente senza uova e burro e’ davvero golosissimo, se amate il cioccolato, non potrete resistere.
E’ molto semplice da preparare, con pochi ingredienti per un risultato assicurato.

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Porzioni12 fette
  • CucinaItaliana

Ingredienti per il Salame di cioccolato fondente

Ingredienti per il salame di cioccolato fondente

  • 200 gCioccolato fondente
  • 200 gBiscotti secchi
  • 50 gLatte
  • 50 gZucchero

Per finire

  • q.b.Zucchero a velo
  • Spago da cucina

Preparazione del Salame di cioccolato fondente

  1. Per prima cosa dovete sciogliere il cioccolato, potete farlo al microonde, se decidete per questa opzione, spezzettate il cioccolato grossolanamente, mettetelo in una ciotola di vetro o in un piatto fondo, appoggiate il recipiente nel microonde, fate fondere il cioccolato per circa 2-3 minuti a 750W, avendo cura di tirarlo fuori e mescolarlo ogni 15 secondi, in modo da distribuire bene il calore.
    Se invece volete scioglierlo sul fornello, spezzettatelo, mettetelo in un pentolino, aggiungete una piccola parte del latte, fatelo fondere a fuoco dolce, mescolando, fino a che sarà completamente sciolto.
    Mettete i biscotti in una ciotola capiente, rompeteli con le mani, non dovranno essere tritati, ma dovranno rimanere a pezzi irregolari, aggiungete il cioccolato e lo zucchero, se volete smorzare il gusto amaro del cioccolato fondente.
    Potete aumentare o diminuire la quantità di zucchero in base ai vostri gusti.
    Cominciate a mescolare con un cucchiaio, poi continuate con le mani, aggiungete il latte poco alla volta, dovrete ottenere un impasto compatto e lavorabile.
    Preparate un foglio di carta alluminio, prendete il vostro impasto e dategli la forma di un salame, fate in modo ce la superficie sia liscia e compatta.
    Avvolgere il vostro salame di cioccolato fondente nel foglio di alluminio, chiudere lo bene e mettetelo in frigo per almeno 1 ora.
    Prima di servirlo, spolverizzate con lo zucchero a velo, abbondate pure, visto che il salame ne assorbirà parecchio, poi se volete dargli un aspetto ancora più salamoso, potete legarlo con uno spago da cucina, quello che si usa per gli arrosti.
    Tagliatelo a fette e servirlo.

Note

Se avete del cioccolato al latte, potete usare anche quello per preparare un salame di cioccolato al latte, in questo caso non sarà necessario aggiungere zucchero. Per altre ricette con il CIOCCOLATO, cliccate QUI Seguimi anche sulla mia pagina facebook Stellina in cucina

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *