In questo periodo tutti, o quasi, stanno attenti alle calorie, ma a volte la tentazione è forte, con il plumcake alle pesche senza uova ne burro, potrete soddisfare la voglia di dolce senza sentirvi in colpa.
È un dolce soffice saporito, ma soprattutto leggero, si prepara come la torta all’acqua, ma con l’aggiunta delle pesche fresche.
Plumcake alle pesche senza uova e burro
Ingredienti :
- 250 g di acqua
- 230 g di farina + un cucchiaio circa per la tortiera
- 30 g di olio di semi + un pochino per la tortiera
- 150 g di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- 2 pesche
Preparazione:
Lavate le pesche ed asciugatele, volendo potete sbucciarle, io la buccia l’ho lasciata perché ho usato le pesche noci, se uso pesche gialle, che hanno un pochino di pelurietta, le sbuccio.
Eliminate il nocciolo e frullate una delle 2 pesche, l’altra lasciatela intera per ora.
Mescolate l’olio all’acqua aiutandovi con una forchetta, cercate di incorporarli bene.
Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero ed il lievito, mescolateli, aggiungete l’acqua, l’olio, la pesca frullata e mescolate con un frullino elettrico o con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
Accendete il forno a 180°C, in modo che sia caldo al momento di infornare.
Ungete con olio uno stampo da plumcake di 30 cm lunghezza e infarinatelo, se utilizzate uno stampo di silicone non sarà necessario aggiungere grassi, versate l’impasto nello stampo, a questo punto tagliate la pesca rimasta in 2 poi in 4 e poi a fettine sottili, disponetele su tutta la superficie del plumcake in modo uniforme, non vi preoccupate di sovrapporle, in cottura il plumcake si gonfia facendo spostare le fettine di pesca.
Infornate e cuocete per circa 30-35 minuti, in ogni caso verificate la cottura infilando uno stecchino lungo di legno nella torta, se risulta asciutto è pronto.
Fatelo raffreddare un po’ e poi sformatelo, perfetto a colazione a merende e con i tè caldo e freddo.