Pasta fresca senza uova
Ultimamente, mi sto cimentando in varie ricette “senza”, quindi dopo le paste brisè bianca ed integrale e la frolla senza burro, i biscotti senza zucchero e la torta senza tuorli, ora ho provato la pasta fresca senza uova, facilissima da fare, adatta per preparare lasagne un po’ più leggere, tagliatelle adatte a ricette rustiche come pasta e ceci oppure per fare dei ravioli dal ripieno già particolarmente ricco.
Ingredienti per circa 300-320 g di pasta
200 g di farina bianca o farina di semola
120 ml di acqua circa
Un pizzico di sale
Preparazione:
mettete la farina in una grossa ciotola insieme al sale, cominciate a versare l’acqua ed incorporatela alla farina mescolando con le mani, non versate subito tutta l’acqua, ma poco per volte, se necessario aggiungetene altra.
Mescolate energicamente e quando l’impasto sarà abbastanza consistente, trasferitelo su un piano di lavoro infarinato, impastate con forza, dovrete ottenere un impasto omogeneo ed elastico.
Avvolgete l’impasto in un foglio di pellicola e fatelo riposare per circa 30 minuti in un luogo fresco, ma non in frigo.
Prendete il vostro panetto, ora è il momento di fare la sfoglia, se utilizzate il matterello, infarinate la sfoglia e cominciate a stendere, la pasta è molto elastica, quindi vi darà l’impressione di arricciarsi appena sollevate il matterello, per facilitare l’operazione, non stendete l’intera sfoglia , ma tagliatene dei pezzi che stenderete man mano.
Se utilizzate la macchina per tirare la pasta, procedete in questo modo, tagliate un pezzo di pasta dall’impasto, infarinatelo e passatelo nella macchina per la pasta regolando regolandola allo spessore più grande, infarinate la sfoglia ricavata, piegatela con il lato infarinato all’interno e ripassatela nella macchina riducendo lo spessore, continuate così, fino a raggiungere lo spessore più sottile, o il penultimo a secondo del vostro gradimento.
Una volta fatta la sfoglia più o meno sottile, potete tagliarla come meglio credete per darle la forma che meglio si adatta alle vostre ricette.