La pasta con salmone e crema di broccoletti e’ gustosa e semplice da fare, perfetta per un pranzo importante come quelli che si fanno durante le feste, o anche per un pranzo in famiglia o tra amici, visto che e’ anche un piatto abbastanza veloce.
Pasta con salmone e crema di broccoletti
Ingredienti per 4 persone:
- 320 g di pasta corta , io ho usato le trofie
- 300 g di broccoli
- un bel filetto di salmone di circa 250 g
- sale q. b.
- olio q. b.
- 1 spicchio d’aglio
Preparazione:
portate a bollore abbondante acqua, vi servirà per la cottura ei broccoli e dopo per la pasta.
Pulite i broccoletti, divideteli in cimette piuttosto piccole, non buttate i torsoli, potrete usarli per preparare uno sfizioso antipasto, Qui la ricetta.
Lavate le cimette e scolatele.
Quando l’acqua bolle, salatela, buttateci i broccoletti, cuocete per circa 10 minuti, le cimette dovranno essere morbide.
Lavate il filetto di salmone e asciugatelo con carta assorbente da cucina.
Tagliate il filetto a cubetti di circa 1 cm di lato, fate attenzione alla presenza di eventuali lische.
Mettete un filo d’olio in una padella antiaderente, aggiungete l’aglio in camicia, leggermente schiacciato, appena l’aglio, fate soffriggere appena l’aglio, poi eliminatelo.
Mettete i cubetti di salmone nella padella, rosolateli Bene da tutti i lati, mescolateli con cura per evitare che si rompano, la cottura deve essere veloce, un paio di minuti.
Togliete i cubetti di salmone dalla padella e teneteli in caldo tra 2 piatti.
Portate nuovamente a bollore l’acqua in cui avete cotto i broccoletti.
Mettete i broccolletti nella padella e fateli saltare per 1 minuto in modo da farli insaporire, aggiungete un po’ di acqua di cottura, e cuocete schiacciandoli con una forchetta, fino a che saranno quasi crema.
Buttate la pasta e cuocetela al dente, scolatela mettetela nella padella con i broccoletti schiacciati, fate saltare 1 minuto mescolando.
Unite i cubetti di salmone, mescolate delicatamente in modo da distribuirli uniformemente, dopo 1 minuto, spegnete la fiamma e servite con una spolverata di pepe appena macinato, se lo gradite.