Il pandoro salato è molto semplice da preparare, è un’idea sfiziosa che fa la sua figura sulla tavola delle feste, davvero facile da fare, profumato e morbido.
Bello da vedere e buono da mangiare
Potete tagliarlo a fette orizzontali e farcirlo come un tramezzino, oppure potete tagliarlo a fettine e usarlo per accompagnare salumi, formaggi e verdure.
Ottimo anche per la merenda o la colazione salata.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 6/8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
180 g Farina 00
-
3 Uova
-
130 ml Latte
-
120 ml Olio di semi di mais
-
125 g Parmigiano reggiano
-
1/2 bustine Lievito istantaneo per preparazioni salate (se lo trovo uso il lievito per dolci non vanigliato, in questo caso ne utilizzo una bustina intera)
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Grattugiate il parmigiano e tenetelo da parte. Setacciare la farina insieme al lievito.
Rompete le uova in una ciotola, aggiungete il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e abbondante pepe, possibilmente appena macinato, da più sapore e profumo, mescolate con un frullino o una frusta fino a che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
Unite la farina, continuate a mescolare, poi incorporate l’olio ed il latte continuando sempre a mescolare.
Dovrete ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Imburrate ed infarinate uno stampo da pandoro da circa 700ml di capacità e riempitelo con l’impasto preparato.Il mio stampo era un po’ più grande, ma ho preferito comunque fare un pandoro salato basso, mi dava più l’idea di una stella, e poi, siccome eravamo in pochi, non volevo andasse sprecato.
Accendete il forno a 180°C e fatelo scaldare.
Infornate il pandoro salato e cuocetelo per circa 30 minuti.
Il tempo di cottura può variare in base alla potenza e alle caratteristiche del vostro forno.
Quando sarà cotto sfornatelo, potete verificare la cottura infilando uno stecchino di legno al centro, se esce asciutto il pandoro salato è pronto.
Fatelo raffreddare, poi sformatelo e servitelo.
Potete farcirlo con salumi a piacimento, formaggio spalmabile, salse e tutto ciò che vi piace.Seguimi anche sulla mia pagina facebook Stellina in cucina