Cavolfiore gratinato al forno

Cavolfiore gratinato

Ecco una ricetta semplicissima, gustosa e molto leggera, se decidete di non aggiunge il parmigiano, sarà anche una ricetta senza lattosio.
Potete servirla come contorno o come portata se siete a dieta, ma con gusto.

cavolfiore gratinato al forno ricetta light stellina in cucina
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: 25 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 4 Persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

Ingredienti

  • 800 g Cavolfiore
  • q.b. Sale grosso
  • 4 cucchiai Parmigiano grattugiato (facoltativo)
  • q.b. Olio di oliva

Per la besciamella light

  • 45 g Olio di oliva
  • 60 g Farina
  • q.b. Sale fino
  • q.b. Pepe
  • q.b. Noce moscata

Preparazione

  1. Cavolfiore gratinato stellina in cucina

    Per preparare il cavolfiore gratinato, prima di tutto dovete lavare il pulire il cavolo.
    Dividete il cavolo in cimette, non buttate i torsoli più grossi, volendo potete utilizzarli per preparare una crema di cavolo che potrete usare come condimento per la pasta o del riso, o per fare delle tartine qui la ricetta.
    Mettete le cimette di cavolo in uno scolapasta sciacquatele sotto l’acqua corrente.
    Portate ad ebollizione abbondante acqua, quando bolle salatela con il sale grosso poi versateci dentro le cimette di cavolo e cuocetele per circa 10 minuti, se preferite il cavolo più morbido potete allungare il tempo di cottura, a me piace al dente.
    Mentre l’acqua bolle e poi cuocete il cavolo, preparate la besciamella light al brodo vegetale come indicato QUI, se non avete tempo di preparare il brodo vegetale, potete sostituirlo con l’acqua di cottura del cavolo, la besciamella sarà comunque gustosa e consistente.
    Accendete il forno a 180° in modalità statica.
    Ungete una pirofila da forno, grande abbastanza da contenere le cimette di cavolfiore in un solo strato, sistemate le cimette, poi versateci sopra la besciamella e coprite il cavolo uniformemente, infine se lo gradite potete aggiungere il parmigiano grattugiato, se volete una preparazione più leggera, potete evitarlo.
    Infornate e cuocete per circa 15 minuti, se vi piace una bella crosticina, dopo i primi 10 minuti passate il forno in modalità grill e cuocete per i restanti 5 minuti.
    Sfornate il cavolfiore gratinato e servitelo caldo o tiepido.

    Seguimi anche sulla mia pagina facebook Stellina in cucina

Note

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *