Cake pops al cioccolato – ricetta riciclo

Cake pops stellina in cucina

I Cake pops, chi non li conosce? Ma avete pensato di farli con avanzi di pandoro e/o panettone? In questo modo si possono smaltire questi due dolci che avanzano in tutte le case dopo le feste. Poi, visto che alla fine delle feste, manca ancora la befana, magari si possono mettere nelle calze di grandi e piccini.
Cake pops stellina in cucina

Cake pops al cioccolato – ricetta riciclo

Ingredienti per circa 6 cake pops (dipende da quanto li fate grandi):

  • 100g di torta secca ( pan di spagna, pandoro, colomba, torta al cioccolato, plum cake ecc)
  • 1 cucchiaio di marmellata di mele

Ingredienti per decorare i cake pops:

  • Cioccolato preferito, bianco, fondente o a latte q.b.
  • Decorazioni di zucchero
  • Noccioline tritate

Strumenti:

  • Stecchini di legno o bastoncini da gelato o bastoncini di plastica per lecca lecca
  • Ciotole
  • Carta forno

Preparazione:

Sbriciolate con le mani il pandoro o al colomba, o la torta scelta in una ciotola, aggiungete 1 cucchiaino di marmellata per cominciare, non mettetela tutta subito perché potrebbe essere troppa.

Cominciate ad impastare con le mani, l’impasto deve essere tanto consistente da permettervi di fare delle palline tipo polpettine ,se necessario aggiungete altra marmellata.

Formate le vostre palline e mettetele in congelatore per circa 30 minuti.

Mentre le palline riposano al fresco, sciogliete il cioccolato a bagno maria, poi preparate delle ciotoline con le decorazioni scelte ed un vassoio ricoperto di carta forno.

Trascorso il tempo di riposo, prendete le palline e infilzatele con i bastoncini scelti, il riposo in freezer  fa si che non si rompano quando infilate i bastoncini.

Intingete i cake pops nel cioccolato, fate scorrere il cioccolato in eccesso, per fare prima potete aiutarvi con un coltello a lama liscia, usandolo come una spatolina, per lisciare il cioccolato tutto intorno al cake pop ed eliminare quello in eccesso, aspettare qualche secondo e poi  rotolate la vostra palline nelle decorazioni.

Appoggiate i cake pops sul vassoio, copriteli e metteteli in frigo per circa mezz’ora.

Potete confezionarli con carta trasparente e chiuderli con nastrini colorati.

È proprio il caso di dire “poca spesa, massima resa” 🙂cacke pops

E se vi va, potete seguirmi anche sulla mia pagina facebook:  Stellina in cucina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *