I bocconcini di rana pescatrice alla crema di peperoni, oltre ad essere molto gustosi, sono ricchi di omega 3 e di vitamina C.
Inoltre possono diventare un piatto unico se li servite con del riso venere bollito o anche con del riso basmati.
Bocconcini di rana pescatrice alla crema di peperoni
Ingredienti per 4 persone:
- 500g di polpa di rana pescatrice o filetti
- 2 peperoni grigliati e spellati, cliccando Qui trovate un modo facile e veloce per prepararli, io li ho usati rossi
- 1/2 cipolla
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- Farina q.b.
- Sale
- Pepe
- Un rametto di prezzemolo.
Preparazione :
Tritate la cipolla con un un coltello affilato.
Tagliate la rana pescatrice a cubotti di circa 3 cm di lato, asciugatela con carta da cucina, infarinatela con cura.
Infarinate un pezzo per volta, se mettete tutti i pezzi insieme nella farina potrebbero attaccarsi tra loro, scrollate la farina in eccesso, per questa operazione , potete anche mettere i bocconcini di rana pescatrice in uno scolapasta.
Scolate i peperoni, asciugateli un po’, se necessario, poi frullateli e teneteli da parte.
Mettete la cipolla in una padella antiaderente con l’olio, fatela rosolare a fuoco dolce con coperchio per circa 5 minuti, se dovesse prendere troppo colore, aggiungete un cucchiaio di acqua.
Aggiungete i bocconcini di rana pescatrice infarinati, alzate la fiamma e fate rosolare da tutti i lati, aggiungete il vino e fate evaporare.
Salate e pepate, aggiungete la crema di peperoni e un mestolo di acqua, continuate la cottura a fuoco medio – alto per circa 10 minuti.
Mentre la rana pescatrice termina la cottura, lavate il rametto di prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente con un coltello o con una mezzaluna, quando la rana pescatrice sarà cotta, unite il prezzemolo e mescolate delicatamente., Spegnete il fuoco e impiattate.
Come anticipavo, potete servirla con del riso venere o del riso bianco semplicemente bolliti, ma se preferite potete accompagnare i bocconcini di rana pescatrice, con del pane tostato.
Seguimi anche sula mia pagina facebook Stellina in cucina