Parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane è un piatto ricco e gustoso tipico della cucina tradizionale italiana.
Esistono varie versioni della ricetta della parmigiana, con melanzane non fritte, senza pomodoro, con le zucchine o con altri ortaggi.
Qui propongo una ricetta tradizionale con strati di melanzane fritte alternati con sugo di pomodoro, basilico, mozzarella e poi cotte al forno.
La parmigiana di melanzane si presenterà con un ripieno filante ed una crosticina croccante, ideale come cena o come antipasto da gustare in compagnia.
Ottima da mangiare sia fredda che tiepida.

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1melanzana
  • 700 mlpassata di pomodoro
  • 2mozzarelle
  • 100 gParmigiano grattugiato
  • 1 spicchioaglio
  • 1/2cipolla
  • basilico
  • q.b.sale
  • 4uova
  • q.b.farina
  • olio di semi per friggere

Preparazione

  1. Iniziamo con il preparare il sugo. In una padella mettete l’olio, lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata. Fate soffriggere ed aggiungete la passata di pomodoro, il basilico e il sale. Fate cuocere per 30 minuti circa.

    Lavate le melanzane, togliete la buccia e tagliate a fette sottili. In una ciotola sbattete le uova con il formaggio grattugiato ed il sale. Passate le fette di melanzane prima nella farina e poi nel composto di uova. Friggete in abbondante olio di semi. Mettete a scolare e asciugate l’olio in eccesso con carta assorbente. In una teglia da forno mettete il sugo in modo da ricoprire tutto il fondo. Sistemate uno strato di melanzane, fette di mozzarella e parmigiano grattugiato. Coprite con il sugo e fate un altro strato allo stesso modo. Forno a 200° per 40 minuti.

La parmigiana di melanzane si può servire sia fredda o riscaldare al momento. Si conserva in frigo per 2-3 giorni.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!