Stollen o quarkstollen ?

Avevo già visto questo dolci gli anni scorsi. Poi quest’anno è stato riproposto nella raccolta quanti modi di fare e rifareben riproposto da Ornella e amiche. Capite che la voglia di provare questo dolce è salita alle stelle, ma rifare una loro ricetta non ne avevo voglia le loro interpretazioni prevedevamo l’uso del lievito di birra o madre che necessitano di lunghe lievitazioni  che io in questo periodo non potevo permettermi. Così curiosando qua e là vidi la versione Con lievito chimico qua e adottai  subito questa versione che naturalmente ho riinterpretato con alcune variazioni copiate da Ornella. Ne è uscito un dolce a mio parere buonissimo, sono conscia che non è la ricetta originale ma a me piace e ve la voglio proporre. Io l’ho lasciato riposare per 2 giorni e mangiato in una settimana  e devo affermare che è rimasto morbido, anzi più i giorni passavano più diventava buono.

ricotta, cedrini, cannella, cucina, dolci,uova, farina

Ingredienti

500 gr farina

1 bustina di lievito chimico

175 gr zucchero
1 bustina di zucchero (omesso)
sale qb
1 fiala di essenza di mandorle
5 cucchiai rum
1 cucchiaio cardamomo in polvere

1 cucchiaino di cannella in polvere

mezzo cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
uova grandi 2
burro 180 g
ricotta magra 250 g
uva passa 250 (zibibbo) (Messa 175gr)
uva passa 125 (corinto) (omessa)
150 g mandorle tritate
100 g cedrini a pezzettini

burro fuso 100 g (usato solo 50gr)
zucchero a velo 150 g( Usato solo 80 gr + 80gr di quello semolato)
Preparazione

Ammollatela l’uvetta nel rum, dopodiché mescolate  tutti gli ingredienti esclusi gli ultimi 2.  Fate una specie di pagnotta di forma ovale  e disponetela sulla carta da forno.  Col matterello praticate un avvallamento  per il lungo (non so perché, ma è obbligatorio). Cuocete un’ ora a 180 gradi in forno preriscaldato.  Sfornate e spennellate bene col burro fuso usandolo tutto,  dopodiché spolverate con zucchero semolato e con lo zucchero a velo.  Lasciate che si raffreddi, poi avvolgete in carta  di alluminio e lasciate riposare al fresco fino a natale I tedeschi lo mettono sul davanzale.

ricotta, cedrini, cannella, cucina, dolci,uova, farina

Avete già capito che a Natale non c’è anzi ci arriva proprio, già mangiato e finito. E’ un dolce buonissimo il mix di spezie lo rende particolare e la crosticina in superficie è divina. Che dirvi…provatelo  non ve ne pentirete In rete poi ci sono diverse ricette e di certe troverete quella che più vi soddisfa…

Alla prossima Luisa

 

Una risposta a “Stollen o quarkstollen ?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.