Amaretti di Nicola è la golosa ricetta che la Cuochina ha invitato a cucinare l’allegra brigata de Quanti modi di fare e rifare. Come sempre quando s’avvicinano le festività natalizie le ricette indicate sono in tema con l’evento imminente. La ricetta di oggi è dei tanti amici no blogger che ogni mese segue l’allegra brigata. Sono dei dolci che Nicola si prepara ogni anno per il suo onomastico e come dargli torto sono buonissimi facili e con pochi ingredienti, ma se tutto è ridotto all’essenziale il risultato è garantito sono degli amaretti buonissimi e morbidissimi grazie Cuochina come sempre le ricette scelte sono buonissime.
AMARETTI DI NICOLA
Ingredienti
280 gr di mandorle dolci spellate e tritate grossolanamente
50 gr di farina di nocciola
330 gr di zucchero
2 albumi.
Procedimento
Mettere nel frullatore lo zucchero e frullarlo sino a renderlo al velo, versare lo zucchero in una ciotola che possa contenere anche le mandorle. Frullare le mandorle, sino a renderle in polvere. Se, per la presenza dell’olio fuoriuscito dalle mandorle, queste si raggruppano in grumi, aiutarsi con qualche cucchiaio di zucchero al velo precedentemente preparato, mettendolo nel frullatore insieme alle mandorle. Dopo aver frullato le mandorle, unire queste allo zucchero, aggiungere gli albumi ed impastare con le mani. Alla fine dare ai biscotti la forma e le dimensioni di una polpetta di circa 3 cm di diametro, disporle su un vassoio da forno rivestito di carta-forno.(Non schiacciare le polpette perché si abbasseranno da sole durante la cottura) Cuocere in forno già caldo a 140 °C per 15~20 minuti, regolandosi dalla colorazione superficiale.
Grazie Nicola per averci regalato questa golosa ricetta anche se l’ho interpretata a modo mio.
Appuntamento mese prossimo all’ 11 dicembre con i Biscotti allo zenzero del blog Semplice semplice.
Questa ricetta partecipa alla raccolta del Quanti modi di fare e rifare della Cuochina
Buona domenica Luisa
ciao Luisa,
solo ora ma volevamo passare dalla tua cucina
e che bella sorpresa abbiamo trovato
saranno super buoni con la farina di nocciole…..
Complimenti sei stata bravissima
Un bacio dalle 4 apine
le nocciole danno sicuramente un sapore in più ! davvero interessante la tua personalizzazione! un bacione!
Interessante anche la tua versione con le nocciole, ti aspettiamo da noi il mese prossimo, buona domenica!
Buona domenica carissima Luisa!
Nell’aria si inizia a sentire l’arrivo delle feste natalizie che porterà anche i profumi di questo periodo a noi conosciuti e molto graditi. E ciò succede anche nella meravigliosa cucina aperta di Quanti modi di fare e rifare nella quale da oggi inizia la grande saga dei dolci per Natale.
Cuochina, Anna e Ornella, ti ringraziano per la tua splendida versione degli Amaretti di Nicola e ti invitano a visionare tutte le altre meravigliose versioni nel post della Cuochina ad esse dedicate. Senza dimenticare di lasciare un saluto personale a tutti gli altri amici delle nostre scorribande culinarie!
Il prossimo mese saremo a casa di Maria Vittoria & Braccio Destro per fare I biscotti allo zenzero. Ti aspettiamo!
Un abbraccio
Cuochina