Tronchetto di Natale con la Friggitrice ad Aria: Un Regalo Goloso!: Immagina di servire un dolce che racconta una storia: quella della semplicità unita alla creatività. Questo Tronchetto è ideale per chi ama stupire senza complicarsi la vita, grazie alla cottura innovativa in friggitrice ad aria. Perfetto per una cena di Natale, una merenda golosa o semplicemente per coccolarsi durante le festività.
Grazie a Benedetta Rossi, che ci ha ispirati e regalato questo prezioso elettrodomestico, è possibile portare la magia del Natale a un nuovo livello, unendo tradizione e modernità.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni6 – 8
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, InvernoInverno
Ingredienti
Non aspettare, metti alla prova la tua friggitrice ad aria con questa ricetta spettacolare! Preparalo, condividilo con chi ami e raccontaci la tua esperienza. Siamo certi che sarà amore al primo morso
Ingredienti per la Crema al Mascarpone al Latte
Ingredienti per la copertura Ganche Al Cioccolato
Strumenti
Passaggi
Scopriamo come preparare passo dopo passo il delizioso Tronchetto di Natale: dalla soffice pasta biscotto alla golosa farcitura, fino alla decorazione finale. Un dolce che sorprenderà tutti!
Procedimento per Preparare il Tronchetto di Natale:
Prepara la Pasta Biscotto:
Separiamo gli albumi dai tuorli. Montiamo gli albumi a neve con 30 g di zucchero.
In un’altra ciotola, montiamo i tuorli con i 10 g di zucchero rimasti fino a renderli chiari e spumosi.
Aggiungiamo ai tuorli l’olio, il latte, l’aroma al rum, la farina, il cacao e il lievito. Mescoliamo fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorporiamo delicatamente gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto.
Versiamo l’impasto nel cestello della friggitrice ad aria foderato con carta forno, cuociamo a 160 ° per 15 minuti.
Prepara la Crema alla Vaniglia:
Montiamo la panna in una ciotola. Quando sarà quasi montata, aggiungiamo il mascarpone e l’estratto di vaniglia. Terminiamo di montare fino a ottenere una crema soffice.
Assembla il Tronchetto:
Stendiamo la pasta biscotto su un foglio di carta forno e rifila i bordi.
Farciamo con la crema e aggiungiamo le scaglie di cioccolato. Arrotoliamo delicatamente e chiudiamo “a caramella” con la carta forno. Facciamo riposare in frigorifero per 30 minuti.
Decora il Tronchetto:
Sciogliamo il cioccolato fondente e mescoliamo con la panna montata per la copertura.
Ricopriamo il tronchetto con la crema al cioccolato e decoriamo con scaglie di cioccolato o zucchero a velo.
Procedimento per la cottura della Pasta Biscotto al Forno Normale
Preparazione del forno: Preriscaldiamo il forno a 180° (statico) o 160° (ventilato).
Preparazione della teglia: Foderiamo una teglia rettangolare con carta forno, assicurandoci che sia ben stesa e che copra anche i bordi.
Versa l’impasto: Versiamo l’impasto della pasta biscotto nella teglia, livellandolo uniformemente con una spatola.
Cottura: Cuoci amo in forno per circa 10-12 minuti, o finché la pasta biscotto non risulta dorata e asciutta al tatto.
Controllo della cottura: Per verificare la cottura, facciamo la prova dello stecchino: inseriamo al centro dell’impasto, se esce asciutto, è pronto.
Raffreddamento: Una volta cotta, lasciamo raffreddare la pasta biscotto su una griglia per qualche minuto. Quando è ancora tiepida, possiamo rifilarla e procedere con il montaggio del tronchetto.
Poi procediamo con la ricetta.
Conservazione: Puoi conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni, avvolto nella pellicola trasparente.
Note: Per un tocco agrumato, aggiungi scorza d’arancia grattugiata nella crema.
Servizio: Servilo a fette, accompagnato da una tazza di tè caldo o un buon caffè.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso sostituire la panna zuccherata con una non zuccherata?
Certamente! Puoi utilizzare panna non zuccherata e aggiungere 1-2 cucchiai di zucchero a velo durante la preparazione.
Dosi variate per porzioni