PASTA FRESCA AL BASILICO ANCHE BIMBY : la pasta fresca al basilico è una maniera semplice di dare un gusto in più alla solita pasta. Si impasta nella stessa maniera dell’impasto per pasta sfoglia perfetta per lasagna, tagliatelle e pasta ripiena .
Un ottima base per sbizzarrirvi in cucina come più ci piace e da condire anche in maniera , anche una semplice tagliatella parmigiano e burro e vedrete che con una spolverata di parmigiano conquisteranno tutti al primo assaggio. Buon appetito!!

PASTA FRESCA AL BASILICO ANCHE BIMBY
Ingredienti per 300 g di pasta fresca al basilico 4 persone
- 3 uova
- 200 g farina 00
- 100 g semola
- 50 g basilico fresco in foglie
- 1 cucchiaino di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
PREPARAZIONE
- Pulite il mazzetto di basilico togliendo dal rametto ogni foglia, poi immergetele in acqua fredda lavate delicatamente ed asciugatele con un canovaccio o foglio di carta assorbente per alimenti.
- Mettete le foglie di basilico nel mixer insieme alle uova e l’olio d’oliva.
- Frullate il tutto fino ad ottenere una pappaetta omogenea.
- Sulla spianatoia o in una capiente ciotola mettete le farine, mescolate ed aprite al centro a fontana o facendo un incavo.
- Aggiungete il sale e impastate il tutto energicamente fino a formare una palletta elastica, morbida e che non si attacca più alle mani.
- Avvolgete l’impasto in pellicola trasparente e lasciate riposare 30 minuti prima di essere usato per pasta fresca ripiena, tagliatelle o lasagne.
- In ottimo aiuto per stendere la pasta abbiamo il mattarello oppure la nonna papera.
per la versione bimby
- Mettete nel boccale le farine, le uova, le foglie di basilico e il sale, e lavorate per 1 minuto a velocità 5.
Raccogliete tutto sul fondo con una spatola, unite i restanti ingredienti e lavorate per 1 minuto a velocità 6. - Avvolgete l’impasto di pasta fresca al basilico con pellicola trasparente e lasciate riposare almeno 30 minuti come scritto sopra.
Per finire:
- Riprendete l’impasto e dividetelo in 4 porzioni.
- Sciacciate ogni pezzo con la farina infarinandolo.
- E stendete ogni pezzo nel rullo della macchinetta della pasta partendo da uno arrivando a 5 ed ogni volta ripiegando e tirando fino ad ottenere la sfoglia dello spessore giusto.
- Ad ogni passaggio infarinate sempre la sfoglia.
- Nel caso della sfoglia tirata con il matterello bisogna arrivare a uno spessore che si intravvede l’ombra della mano.
- Poi dividete in parti per fare la lasagna oppure arrotolando e tagliando con un coltello strisce di tagliatelle a lo spessore desiderato.
