PANZEROTTI PUGLIESI morbidi che non assorbono olio: soffici soffici e golosi da mangiare belli caldi. Pochi e semplici passaggi per uno stuzzichino se ne fate più piccoli o uno spezza fame da leccarsi i baffi. E’ un impasto che piacerà sicuramente a grandi e piccini.
Di fatti il PANZEROTTO CON POMODORO E MOZZARELLA con la semola nell’impasto è una ricetta tipica pugliese tramandata da nonne madri a figli. Che oggi spopola anche nel cibo da strada . Ma durante le feste natalizie è una delle pietanze che si ama preparare al sud. In questa ricetta vi propongo la versione tipica del salento ricca e gustosa .
PANZEROTTI PUGLIESI morbidi che non assorbono olio
INGREDIENTI:
- 250 gr di acqua
- 20 gr di lievito di birra fresco
- 5 gr di zucchero
- 200 gr di farina 00
- 300 gr di semola rimacinata
- 10 gr di sale
- 25 gr di olio extravergine di oliva
Per la farcitura : mozzarella o provola con pomodoro
preparazione:
- Setacciate le farine sul piano di lavoro e formate una fontana.
- Sciogliete il lievito in poca acqua che abbiamo a disposizione.
poi aggiungete l’olio, lo zucchero e il sale. - Impastate aggiungendo poca alla volta l’acqua .
- Impastate fino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
- Oleate una capiente ciotola, poggiate l’impasto e coprite con pellicola trasparente o un canovaccio pulito.
- Lasciate riposare il tutto 2 ore.
- Una volta che l’impasto è pronto passate alla sua preparazione .
preparazione panzerotti pugliesi al pomodoro e mozzarella
- Una volta che l’impasto è lievitato (ha raddoppiato il suo volume ) formate dei panetti da 100 gr. Distriubite sul piano di lavoro infarinato. Coprite con un canovaccio pulito e fate riposare 30 minuti. Intanto potete preparare il ripieno.
- Per questa ricetta occorre che abbiate a disposizione la mozzarella (se è fresca ben scolata gia da qualche ora ) e tagliata a cubetti e il sugo di pomodoro.
- Prendete un panetto stendetelo sul piano di lavoro infarinato con un matterello e mettete al centro due cucchiaiate di pomodoro e una manciata di mozzarella.
- Bagnate i bordi e richiudete schiacciando bene o ripiegando anche su se stessi.
- Friggete i nostri PANZEROTTI PUGLISI in abbondane olio caldo per frittura. Poi riponete su carta da forno in maniera da far assorbire l’olio in eccesso e servite subito caldi . Buon appetito!
scopri anche la versione dell’impasto per panzerotti bimby
- Carciofi Impanati in Friggitrice ad Aria
- Panini Soffici allo Zafferano: Ricetta Facile e Gustosa
- Tartufi al Mascarpone e Cioccolato: Ricetta Facile e Golosa con Cocco Rapé
- Biscotti a forma di calza con gocce di cioccolato: la ricetta perfetta per un tocco di dolcezza
- Ciambellone Sofficissimo Bimby: La Ricetta Perfetta per la Colazione
Ultime ricette – Antipasti – Primi – Secondi – Dolci
SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE E ISCRIVITI
PINTEREST CLICCA QUI
INSTAGRAM CLICCA QUI
TWITTER CLICCA QUI