GNOCCHI ALLA SORRENTINA gratinati al forno

GNOCCHI ALLA SORRENTINA, una di quelle ricette di primo piatto a cui non si rinuncia mai, non hanno stagione e sono buoni sempre.
Gustosi e filanti ricchi di pomodoro nessuno sa resistere a una forchettata di questa pasta.
Una croccante crosticina che solo a guardarla mette l’acquolina in bocca.
Facilissimi da preparare si possono fare anche in anticipo. Ricetta economica semplice perfetta per ogni occasione.

SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE E ISCRIVITI 
PINTEREST CLICCA QUI
INSTAGRAM CLICCA QUI 
TWITTER CLICCA QUI
GNOCCHI ALLA SORRENTINA
  • Porzioni
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 1 kgGnocchi di patate
  • 400 gpassata
  • 1 mazzettoBasilico (foglie fresche)
  • 1 spicchioAglio
  • 150Mozzarella di bufala (ben scolata dal suo siero)
  • q.b.Parmigiano Reggiano DOP
  • 30 mlOlio

Preparazione gnocchi alla sorrentina

  1. Per prima cosa prepara la salsa di pomodoro.
    Rosola uno spicchio d’aglio in olio d’oliva e quando inizia a frigolare aggiungi la passata di pomodoro.
    Aggiungi le foglie di basilico freche, aggiusta di sale e cuoci per 20 minuti.

  2. Quando il sugo di pomodoro avrà raggiunto metà pentola, ovvero si è ristretto cuci gli gnocchi in abbondante acqua salata.
    Appena saliranno in superficie scolali bene e mettili in una capiente terrina .
    Condisci con la salsa di pomodoro precedentemente preparata.
    Mescola bene il tutto e metti in una pirofila imburrata

  3. facendo strati di mozzarella parmigiano e gnocchi.
    Per poi finire in superficie con parmigiano e mozzarella.
    inforna 30 minuti in forno preriscaldato a 200° e sfornate i nostri gnocchi alla sorrentina, serviteli belli caldi e filanti.
    Buon appetito!

Note

Ultime ricette – Antipasti – Primi – Secondi – Dolci © Copyright Status Mamma SEGUI IL MIO CANALE YOUTUBE E ISCRIVITI  PINTEREST CLICCA QU INSTAGRAM CLICCA QUI  TWITTER CLICCA QUI

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
(Visited 1.656 times, 1 visits today)

Pubblicato da Sonia Lunghetti

Una mamma ai fornelli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.