Burger buns, panini per Hamburger: Chi non conosce i burger buns? I soffici e sbriciolosi panini che avvolgono i nostri hamburger di carne, pollo o verdure accompagnati con salsine , formaggio e pomodori.
Questi panini sono diventati un classico di casa che preparo abitualmente e congelo cosi di averli sempre a portata di mano senza starli a comprare.
Non sono difficili da preparare e il risultato è veramente buono. Ho provato la ricetta trovata sul blog della mia amica Grazia , brava cuoca. Mi sono trovata bene e vi propongo questa ricetta.
Provatela anche voi e ditemi!
INGREDIENTI:
- Farina manitoba 450gr
- Acqua 180ml
- Lievito di birra 10gr
- Zucchero 30gr
- Burro 30gr
- Uova 1
- Cucchiaino di sale 1/2
PER SPENNELLARE IN SUPERFICIE : 1 tuorlo d’uovo diluito in poco latte
DECORATI E CONDITI IN SUPERFICIE A PIACERE :semi di lino,sesamo,di papavero.
Burger buns, panini per Hamburger
PREPARAZIONE:
Sciogliamo il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme allo zucchero e lasciare 10 minuti a riposare.
Mettiamo la manitoba in una scodella,aggiungiamo il sale e l’uovo e cominciamo ad amalgamare gli ingredienti.
Aggiungiamo anche l’acqua con il lievito e lo zucchero e alla fine il burro morbido.
Lavoriamo l’impasto fino ad ottenere un impasto bene incordato, liscio ed elastico.
Mettiamo a riposare fino al raddoppio in un posto tiepido.
Va bene anche il forno spento con la sola lucina accesa del forno.
Una volta trascorse alemno due ore.
Stacchiamo dall’impasto palline di circa 100 g .
Man mano mettiamo su una teglia da forno ricoperta da carta e lasciamo lievitare un oretta.
Intanto accendiamo il forno a 190° .
Spennelliamo i panini con il tuorlo d’uovo sbattuto, con il latte e ricopriamo di semi.
Infoniamo per 15 minuti,dagiate sulla placca del forno rivestita con carta e lasciate lievitare un’altra oretta.Accendete il forno a 190°,spennellate i burger buns con l’uovo e ricopriteli con i vari semi;io ho scelto semi di sesamo,di papavero e di lino.Infornate per circa 15 m,a fine cottura dovranno essere lucidi in superficie e morbidi all’interno.
Li potete congelare una volta freddi;si conservano per alcuni giorni in sacchetti ben chiusi.
Grazie per aver provato la mia ricetta,come sempre le tue foto mettono voglia di addentare il panino.
grazie a te cara <3
quanti ne escono con queste dosi?? grazie
circa una dozzina sui 100gr ma dipende da quanto grandi li fai…
SoniEtta son spettacolariiiii ho privato la tua ricetta è sono venuti sublimi. Li ho farti micro ma son finiti tutti…troppo buoni grazieeee
Sono contenta merito anche della nostra amica Grazia 😉