La pasta, simbolo di italianità può declinarsi in tantissimi gusti a seconda degli ingredienti e dei condimenti che ci accostiamo. In questo caso abbiamo deciso di proporvi delle farfalle radicchio, speck e noci, perfette per diverse occasioni. A partire da pranzi veloci e ricchi di sapore in famiglia.
Il radicchio è una di quelle verdure “evergreen” reperibili ogni mese al supermercato, dunque si configura un ingrediente super versatile per decine di ricette. Per questa pasta l’abbiamo cotto in padella insieme al soffritto di scalogno e allo speck. Il tocco finale di noci sbriciolate garantirà un effetto croccante al piatto, raggiungendo il l’equilibrio perfetto in bocca.
Provate a rifarlo a casa e fateci sapere nei commenti in fondo al blog!
- Carbonara Sora Lella fatta in casa: deliziosa pasta da fare in 30 minuti
- Pasta 3D: la futuristica ricetta degli spaghetti 3D alla sorrentina. Pronti in 7 minuti
- Pasta alla Sanremese: facile e gustoso primo piatto ligure pronto in 25 minuti
- Pasta del pirata: squisita ricetta antica da fare in 30 minuti
- Pasta con i finocchi, olive nere, scorza di arancia e acciughe. Idea originale da fare a casa in 30 minuti
![Farfalle Radicchio e Speck ricetta](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/Farfalle-Radicchio-e-Speck-ricetta-960x581.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione45 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti farfalle radicchio e speck
Strumenti
Passaggi farfalle radicchio e speck
Mettiamo a bollire sul fuoco una pentola piena d’acqua salata, che ci servirà per cuocerci all’interno la pasta. nel frattempo, sfogliamo le foglie del radicchio e laviamole sotto l’acqua corrente, poi tagliamole con un coltello in pezzi di medie dimensioni. Successivamente, tagliamo lo speck a strisce e mettiamolo da parte.
![soffriggo cipolla](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/soffriggo-cipolla-1-960x734.jpg)
![speck di qualità in padella](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/speck-di-qualita-in-padella-960x638.jpg)
![speck in padella cotto](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/speck-in-padella-cotto-960x730.jpg)
![cipolla e speck](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/cipolla-e-speck-960x700.jpg)
Poi, mondiamo e tritiamo lo scalogno e mettiamolo a soffriggere in una padella con l’olio Evo.
Quando lo scalogno si sarà dorato, aggiungiamo i pezzetti di speck precedentemente tagliati.
Rosoliamo lo speck girandolo di tanto in tanto, fino a quando risulterà cotto e avrà cambiato colore.
![radicchio in padella](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/radicchio-in-padella-960x654.jpg)
![farfalle in cottura](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/farfalle-in-cottura-960x737.jpg)
![brodo nel radicchio](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/brodo-nel-radicchio-960x620.jpg)
Successivamente, sfumiamo lo speck con un goccio di vino bianco e lasciamolo evaporare.
Quando la parte alcolica sarà evaporata, aggiungiamo il radicchio e aggiustiamo di sale e pepe.
Allo stesso tempo, l’acqua per la pasta dovrebbe cominciare a bollire, quindi aggiungiamo le farfalle e cuciamole rispettando i tempi di cottura riportati sulla confezione. Ricordiamoci di girare di tanto in tanto.
![radicchio con speck](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/radicchio-con-speck-960x662.jpg)
![farfalle con radicchio e speck](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/farfalle-con-radicchio-e-speck-960x628.jpg)
![pasta con grana](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/pasta-con-grana-960x688.jpg)
Adesso lasciamo appassire le nostre foglie di radicchio per 10 minuti circa a fuoco dolce girandole di tanto in tanto e aggiungendo all’occorrenza un po’ di acqua di cottura della pasta. Nel frattempo, rompiamo le noci e tritiamo finemente i suoi gherigli, poi mettiamoli da parte.
Il nostro condimento contenente radicchio, speck e scalogno, sarà pronto non appena sarà diventato un tutt’uno. All’occorrenza, teniamo da parte un po’ d’acqua di cottura, in modo da correggere la consistenza finale della pasta in caso dovesse risultare troppo asciutta.
Quando la pasta risulterà cotta al dente, scoliamola e versiamola nella padella contenente il condimento. Dopodiché, mescoliamo per bene il tutto.
![pasta polvere di noce](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/pasta-polvere-di-noce-960x696.jpg)
![pasta con condimento](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/pasta-con-condimento-960x645.jpg)
![Farfalle Radicchio e Speck pronte](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/Farfalle-Radicchio-e-Speck-pronte-960x661.jpg)
Non appena tutti gli ingredienti si saranno uniti tra loro, aggiungiamo il parmigiano grattugiato e continuiamo a mescolare per bene il tutto.
Una volta che il parmigiano si sarà ben mantecato alla pasta, aggiungiamo anche le noci tritate.
Giriamo nuovamente il tutto per bene e la nostra pasta con radicchio, speck e noci è pronta per essere servita.
Procediamo infine all’impiattamento.
![Farfalle Radicchio e Speck fatte in casa](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2024/04/Farfalle-Radicchio-e-Speck-fatte-in-casa-960x611.jpg)
Farfalle radicchio speck e noci
Come avete potuto vedere dagli ingredienti e dai passaggi fatti si tratta di una classica ricetta “poca spesa e tanta resa”, facilmente replicabile in ogni momento dell’anno e pronta in massimo 45 minuti. Ricetta assolutamente approvata. Buona preparazione!
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
![](https://blog.giallozafferano.it/spuntidibonta/wp-content/uploads/2021/10/cropped-spuntidibonta%CC%80-logo-ufficiale.png)