Prepariamo insieme l’Espresso Martini, uno dei cocktail più “interessanti” della nostra collezione di “fatti in casa”. Sapore avvolgente, un buon equilibrio tra dolce e amaro, un look elegante in cui si percepisce immediatamente l’ingrediente principe del drink: il caffè.
Si consuma nella maggior parte dei casi nel dopocena (come il caffè d’altronde) e può essere sorseggiato insieme alla degustazione di qualche dolcetto. I 3 chicchi di caffè a decorazione sono un tocco di classe quasi obbligatorio prima di servire il cocktail.
Bene, passiamo alla pratica! Ecco come realizzarlo comodamente a casa.
Disclaimer: l’alcool è vietato ai minori di 18 anni. Questa preparazione si rivolge ad un pubblico maggiorenne.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaInglese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Espresso Martini
Strumenti
Passaggi Espresso Martini
Iniziamo preparando il caffè alla moka, se possibile, oppure anche con la macchinetta del caffè. Quindi prepariamo tutti i nostri ingredienti nelle giuste quantità, pronti ad essere uniti insieme (vodka, 2 caffè, liquore di caffè e sciroppo di zucchero).

A questo punto prendiamo il nostro shaker, aggiungiamoci 8 cubetti di ghiaccio, e versiamo al suo interno tutti gli ingredienti. Chiudiamo e “shakeriamo” energicamente per circa 20 secondi, in modo tale da creare un leggero strato di schiumetta.
Filtriamo poi il nostro cocktail con uno strainer in un bicchiere da Martini, raffreddato precedentemente (con del ghiaccio interno o riposto in frigo per qualche minuto).

Come si può notare, il velo di schiumetta superficiale è ben riuscito e molto elegante.

Manca la guarnizione finale e possiamo assaggiare il risultato. Ovviamente si tratta di un cocktail da servire senza ghiaccio interno.

Adagiamo al centro del nostro Espresso Martini 3 chicchi di caffè edibili e il gioco è fatto. Un drink serale di gran classe e gusto, da provare a casa, se amate i cocktail a base di caffè.

Espresso Martini cocktail
Anche noi siamo grandi fan del caffè da buoni italiani. Infatti sono molteplici le ricette basate su questo ingrediente che abbiamo realizzato fino ad ora. Vi consigliamo di dare un’occhiata anche a: iced coffee, granita al caffè, caffè del marinaio, caffè corretto, fika café e cheesecake coppa del nonno.
Per quanto riguarda il protagonista di questa ricetta, l’Espresso Martini, non possiamo far altro che consigliarvene la preparazione a casa e confrontarla con quella di qualche locale notturno della vostra città, siamo certi che rimarrete soddisfatti del vostro personale risultato. A presto!
SEGUICI SU PINTAREST: CLICCA QUI
SEGUICI SU TIK TOK: CLICCA QUI
SEGUICI SU INSTAGRAM: CLICCA QUI
