Ecco un cocktail super originale inventato a fine anni ’90 e realizzato con un ingrediente inconsueto, tipica di ogni colazione europea: la marmellata. Si chiama Breakfast Martini, è formato da 4 ingredienti totali, ha un sapore deciso e fruttato, ottimo in qualsiasi stagione. Provate a rifarlo a casa seguendo le nostre indicazioni!
Disclaimer: l’alcool è vietato ai minori di 18 anni. Questa preparazione si rivolge ad un pubblico maggiorenne.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Breakfast Martini
Strumenti
Passaggi Breakfast Martini
La preparazione del Breakfast Martini è molto rapida e non necessita di particolari passaggi. Basterà predisporre tutti gli ingredienti, unirli in uno shaker, agitarlo per qualche secondo e versare il tutto nei bicchieri.
Iniziamo quindi disponendo in bicchierini: il cointreau, il gin, il succo di limone e la marmellata d’arancia nelle giuste quantità.

Prendiamo poi uno shaker, aggiungiamoci qualche cubetto di ghiaccio e combiniamo al suo interno tutti gli ingredienti. Scuotiamo per qualche secondo. Dopodiché, filtriamo e versiamo il cocktail in un bicchiere di Martini raffreddato (tenuto in frigo).

Per completare il cocktail abbiamo aggiunto una scorza di limone edibile sul fondo del bicchiere. in alternativa è possibile aggiungere una scorza di arancia, all’interno o all’esterno dello stesso, come decorazione.

La nostra creazione è ora completa, possiamo degustare, da soli o in compagnia!

Breakfast Martini
Come è possibile intuire dal suo nome è consigliabile degustare il seguente cocktail prima di pranzo o come aperitivo pomeridiano, meno consumato invece la sera dagli amanti dello stesso. Data la facilità e velocità di preparazione, vi invitiamo a provarlo a casa, potrebbe piacervi veramente tanto.
SEGUICI SU PINTAREST: CLICCA QUI
SEGUICI SU TIK TOK: CLICCA QUI
SEGUICI SU INSTAGRAM: CLICCA QUI
