Prepariamo insieme un buonissimo Chutney di mele e noci fatto in casa. Cos’è? Si tratta di una salsa in agro dolce contenente frutta fresca e frutta secca. Abbastanza veloce e semplice da preparare. Un ottimo accompagnamento per secondi piatti di carne, da provare!
Leggi anche: concassé di pomodori ricetta | anatra alla pechinese
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaAsiatica
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Chutney di mele e noci
Strumenti
Passaggi Chutney di mele e noci
Sbucciamo le mele e tagliamole a dadini (come in foto). Quindi riponiamole in una ciotola. Spruzziamole con succo di limone in modo tale da impedirne l’annerimento.
Unire alle mele l’uvetta, i gherigli di noci spezzettati grossolanamente una scorza d’arancia candita tagliata a pezzetti.
Adoperiamo ora una casseruola antiaderente. Aggiungiamoci all’interno: aceto di mele, vino bianco, zucchero di canna, 5 grani di pepe pestati e il miele. Nota importante: non utilizzate una casseruola in acciaio o metalli simili, per questa ricetta non vanno bene.
Facciamo ridurre della metà il liquido nella casseruola a fiamma moderata (ci vorranno circa 25 minuti).
Quindi, una volta ridotto il “liquido”, trasferiamolo su un’altra padella piana e aggiungiamo la frutta messa da parte precedentemente.
Cuociamo quindi per altri 5 minuti a fiamma medio-bassa.
Passati i 5 minuti ci siamo, il nostro chutney di mele e noci è pronto.
Possiamo impiattarlo e gustarlo come se fosse un dolce oppure conservarlo per altre ricette.
Una salsa agrodolce molto buona e capace di arricchire tanti piatti. Provate a rifarla a casa!
Chutney di mele e noci
Come avete visto, si tratta di una prelibatezza abbastanza veloce e senza troppa alterazione della materia prima utilizzata. Se vi piacciono i gusti agro-dolci, questa ricetta è perfetta per voi. Buona preparazione!
SEGUICI SU TIK TOK: CLICCA QUI
SEGUICI SU INSTAGRAM: CLICCA QUI
Dosi variate per porzioni