Ciao amici,
oggi vi scrivo la ricetta di un dolce-panettone adatto alla colazione di natale, o comunque in perfetto mood natalizio. Si tratta di una ricetta di Marco Bianchi che ho modificato 😜, in base a cosa avevo in dispensa ed in base ai gusti della mia famiglia, ma anche perché mi piace sperimentare. La ricetta originale che ho trovato sul libro “Io mi voglio bene” parla di panettone, in realtà si tratta di un dolce che grazie agli ingredienti presenti ricorda il gusto del panettone, ma la consistenza è completamente diversa. Si tratta di un dolce speziato, dove l’uvetta, la scorza di arancia e limone, la vaniglia e la cannella la fanno da padrone. Con questa ricetta si ottiene un dolce ideale per la colazione o da accompagnare con un tè, un dolce pieno di gusto, sapore ed inoltre durante la cottura sprigiona un profumino niente male. Se siete curiosi di sperimentare un panettone dal gusto particolare vi consiglio di provare questa ricetta e non ve ne pentirete. Ho usato farina integrale di farro e farina integrale, ma potete utilizzare quella che preferite, ho amalgamato gli ingredienti con l’acqua, ma potete utilizzare latte vegetale o vaccino, come canditi ho usato uvetta ed albicocche morbide secche, ma potete sostituirli con cioccolata o marron glacé. Inoltre ho usato il lievito madre, ma potete sostituirlo con il lievito di birra.
INGREDIENTI per una teglia da 16 cm
- 125 g di farina integrale di farro
- 75 g di farina integrale
- 40 g di zucchero di canna
- 125 ml di acqua
- 30 g di lievito madre o 8 g di lievito di birra
- 80 g di uvetta
- 60 g di albicocche morbide secche
- 25 g di olio
- 1 arancia
- 1 limone
- vaniglia e cannella
Sciogliete il lievito nell’acqua, mescolate le farine con lo zucchero e la vaniglia, aggiungete alle farine il composto di lievito e acqua e 12 g di olio, impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e lasciate lievitare per tre ore.
Vi dirò non lievita molto ma non disperate, nel frattempo mettete l’uvetta ad ammorbidirsi nel succo di arancia.
Trascorse tre ore della prima lievitazione, aggiungete al l’impasto l’uvetta privata del succo dell’arancia, le albicocche tagliate a pezzetti, 12 g di olio, la cannella e la scorza grattugiata di metà arancia e metà limone. Impastate per qualche istante, il composto avrà una consistenza appiccicosa, aiutatevi con un po’ di farina. Trasferite il composto in una teglia rotonda dal diametro di 16 cm rivestita con carta forno, e lasciate lievitare per almeno altre 4 ore in un luogo caldo; per un risultato migliore vi consiglio di lasciare lievitare l’impasto per una notte.
Trascorso il tempo di lievitazione, fate una croce al centro del dolce e cuocetelo per 45 minuti in forno caldo a 180 gradi. Ponete all’interno del forno una teglia con dell’acqua in modo da creare umidità nel forno. Lasciate quindi raffreddare il simil-panettone affettatelo e…
Buon Appetito!!!
Originally posted 2015-12-19 01:18:29. Republished by Blog Post Promoter