Tortellini con ricotta e spinaci ai sapori

tortellini con ricotta e spinaci ai sapori

La ricetta dei tortellini ricotta e spinaci ai sapori è facile e sbrigativa da realizzare. Quando non si ha molto tempo a disposizione per cucinare ma, si desidera ugualmente qualcosa di buono da mangiare e anche nel caso si devono ricevere ospiti questa è una buona soluzione.
Un primo piatto fine dal gusto delicato.
Una buona soluzione anche per i pranzi importanti quando in genere peraltro si preparano due primi per dare una buona impressione senza stancarsi troppo.
Il sapori della salvia fresca e la menta si sposano bene i tortellini e che dire della margarina vegetale che dona alla pasta un gusto raffinato. Il burro può pertanto sostituire la margarina vegetale se si preferisce. Per questa ricetta non trovo indicato in ogni caso l’olio extravergine di oliva che in genere metto dovunque. Certamente insostituibile negli spaghetti aglio e olio pugliesi ma con i tortellini non ci puà stare a mio avviso.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di cottura9 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500 g Tortellini (Con ripieno di ricotta e spinaci)
50 g Margarina vegetale
q.b. Salvia
q.b. Menta
q.b. Grana Padano DOP (Grattugiato)

Strumenti

Pentola Capiente
Padella antiaderente

Preparazione

Lessare dunque i tortelloni in una pentola di acqua salata al dente circa nove minuti.

Dorare in una padella capiente sei foglie di salvia  due o tre di menta tagliate finemente, insieme alla margarina per due minuti.

Scolare i tortellini e saltare la pasta quindi nella padella con il condimento.

Servire infine nei piatti i tortellini caldi e aggiungere del formaggio grana grattugiato a volontà.

Tortellini con ricotta e spinaci ai sapori

I tortellini ricotta e spinaci ai sapori sono una ricetta gustosa.

Da realizzare con tortellini di qualità conosciuta preferibilmente freschi. Tuttavia se magari si riesce a farli in casa ancora meglio come si faceva una volta quando le nostre nonne si preoccupano il sabato di prepararli per la domenica.

Preferibilmente questo primo piatto va servito in proporzioni giuste il piatto non deve essere troppo pieno.

I tortellini infatti sono molto nutrienti.

Infine vanno mangiati caldi quando tutti sono pronti seduti a tavola.

Vieni inoltre a sbirciare sui miei social pinterest instagram twitter facebook

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da specialit

Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti inerenti alle mie ricette sarò ben lieta di rispondere ai vostri commenti. Grazie per l'interesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.