Torta al vino rosso e cioccolato fondente inzuppata chiamata anche volgarmente “Torta ubriaca” è irresistibilmente golosa con il sapore del vino che si sente leggermente e la glassa al cioccolato, morbida, che penetra anche nei solchi creati per questo scopo.
E’ una torta che peraltro conoscevo da quando ero bambina scoperta a caso da mia mamma che non avendo a disposizione il latte usò il vino rosso per miscelare gli ingredienti. Ci sembrò strano ma il rusultato fù eccellente. Nel mio paese questa torta al vino rosso ora è diventata tuttavia una tradizione e i giovanissimi vanno a mangiarla in localino caratteristico. Questa che vi propongo è un po diversa in quanto ha in più il cioccolato fondente nell’impasto.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni7 Persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Versare dunque in un pendolino cacao, burro, zucchero e sale (un pizzico) e il vino rosso. Riscaldare a fuoco lento e miscelare fino ad ottenere una crema morbida.
Mettere da parte la quantità di questa crema per usarla come glassa una tazza piena. Montare le uova con una frusta e incorporare quindi poco per volta continuando a miscelare con un cucchiaio.
Amalgamare infine con la farina setacciata facendo attenzione a non far formare i grumi. Aggiungere il cioccolato fondente spezzettato su un tagliere da cucina all’impasto.
Rivestire preferibilmente con la carta da forno una tortiera a cerniera diametro 24 centimetri. Versare il composto omogeneo e cuocere la torta nel forno riscaldato a 160° per circa mezzora.

Fare dei tagli profondi ma non troppo a raggi e versare la glassa messa a parte sopra la torta al vino rosso posta su un vassoio.
Torta al vino rosso ubriaca
Consiglio per la torta al vino rosso al cioccolato: Mettere per trenta minuti a riposare in frigorifero per far rapprendere la glassa ma, dopo lasciarla a temperatura ambiente per conservare la sua morbidezza.
Vieni inoltre a sbirciare su Pinterest di La cuoca che recupera