Tartufi al cocco

Tartufi al cocco

Tartufi al cocco

I tartufi al cocco sono dei dolcetti di facile esecuzione che non hanno bisogno di cottura, si preparano a freddo con gli ingredienti pronti.

La particolarità di questi dolcetti è la farina di cocco. Dona un tocco esotico che ben si sposa con il cacao che miscelato alla ricotta e gli altri ingredienti dolci fino a formare un tutt’uno di cioccolato.

I tartufi hanno una bella presentazione. Sono attraenti nei pirottini di carta allegra colorata e si gustano ben volentieri per il dopo pranzo, il dopo cena e anche quando si offrono con un caffè a metà mattina o nel pomeriggio.

La loro preparazione richiede circa una trentina di minuti.

Ingredienti per “Tartufi al cocco:”

300 g biscotti secchi;

200 g di farina di cocco;

200 g ricotta;

60 g zucchero;

50 g cacao amaro;

1 tazzina di caffè;

 

Esecuzione ricetta “Tartufi al cocco:”

Mettere a parte due cucchiai di farina di cocco da utilizzare dopo.

Sbriciolare i biscotti a mano o nel robot da cucina e metterli in una scodella grande. Unire in una ciotola capiente, prima gli ingredienti solidi: i biscotti sbriciolati, la farina di cocco, lo zucchero, il cacao amaro e mescolare. Versare la ricotta e il caffè e amalgamare bene.

Fare i tartufi prendendo un poco di impasto per volta e far rotolare sul palmo della mano.

Passare i tartufi nella farina di cocco che si è messa a parte muovendo il contenitore e deporli nelle apposite cartine su un vassoio per dolci.

I tartufi al cocco sono golosi e buoni come dei cioccolatini.

Vanno conservati in frigorifero e devono essere consumati
massimo entro tre giorni. 

Consigli per la ricetta “Tartufi al cocco:”

  • E’ preferibile utilizzare per i dolci la ricotta del giorno prima rafferma.
  • L’impasto deve risultare non troppo bagnato, altrimenti aggiungere altri biscotti sbriciolati.

Vedi anche su google+ le ricette di: LA CUOCA CHE RECUPERA

Pubblicato da specialit

Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti inerenti alle mie ricette sarò ben lieta di rispondere ai vostri commenti. Grazie per l'interesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.