Il rustico cremoso patate prosciutto cotto e rosmarino, è una ricetta che ho provato per cena , anche per consumare le patate che erano avanzate lesse del giorno prima. Il buon rustico cremoso patate prosciutto è esperimento ma direi piuttosto riuscito abbastanza bene. Consiglio di provare anche quando le patate non avanzano. 🙂
Il rustico cremoso patate prosciutto cotto e rosmarino è indicato pertanto anche per le serate con gli amici insieme ad altre torte salate.Anche i bambini lo amano una vera goduria tutta per loro.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 230 gPasta Sfoglia (Stesa pronta per l’uso)
- 200 gProsciutto cotto (Una fetta unica)
- 5Sottilette
- 2Uova
- q.b.Burro
- 2Patate (Lesse)
- q.b.Rosmarino
Strumenti
- Schiacciapatate
- Mattarello
- Stampo o sul piatto da forno
- Forno
Preparazione
Assottigliare dunque un poco la pasta sfoglia stesa con il matterello e bucherellare con una forchetta per aiutare la cottura. Spennellare sopra la pasta con l’uovo battuto.
Schiacciare le patate lessate e rosolarle in una padella con il burro, il prosciutto tritato, e il rosmarino. Mettere quindi il ripieno al centro della pasta sfoglia e aggiungere le sottilette a pezzettini.
Chiudere la sfoglia come un pacchetto per non far uscire il ripieno del rustico cremoso patate prosciutto, durante la cottura e spennellare la superficie con l’uovo battuto. Infornare sul piatto del forno rivestito di carta da forno e far cuocere per circa 25/30 minuti.
Il rustico cremoso patate prosciutto cotto e rosmarino peraltro ha un profumo davvero inebriante e irresistibile. E’ irresistibile per la cena. Far raffreddare un poco prima di servirlo a tavola.
Rustico cremoso patate prosciutto cotto e rosmarino
Consigli per la ricetta del rustico cremoso patate prosciutto e rosmarino:
Raddoppiare le dosi perché un solo rustico non basta per concedere anche il bis che sicuramente verrà richiesto. 🙂 Preferire tuttavia utilizzare la pasta sfoglia stesa pronta per l’uso di forma rettangolare. Il rosmarino fresco da un aroma ancora più intenso che permette di apprezzare al massimo la ricetta. Usare solo la cottura nel forno statico e non usare il ventililato altrimenti si rischia di bruciare il rustico. Vieni inoltre a sbirciare sui miei social pinterest instagram twitter facebook
Vieni inoltre a sbirciare sui mie social pinterest instagram twitter facebook Iscriviti su telegram per aggiornamenti clicca qui
che bontà…
Grazie tante gaianna