La ricetta pan brioche originale francese l’ho avuta da una mia amica che mi ha insegnato esattamente come lo fanno. Il pane è un alimento che si consuma in tutto il mondo e si fa in tanti modi ma, la pasticceria francese è specializzata nel preparare questo impasto che una volta cotto in forno rimane morbido e soffice come le brioche. Lo si apprezza per la colazione e per la merenda con un velo di marmellata e anche la nutella. Piace a piccoli e grandi. Resta morbido anche per una settimana ma specialmente quando è fresco appena fatto va a ruba. Il profumo inebriante che emana è notevole e come per magia quando c’è il pan brioche tutti i membri della famiglia sono presenti per gustare questa semplice bontà.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione4 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni7
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Ammorbidire il burro togliendolo dal frigo mezzora prima o mettendolo nel forno a microonde per qualche secondo.
In un tegame a fuoco basso sciogliere dunque il lievito fresco nel latte tiepido
In una scodella grande versare quindi tutti gli ingredienti e lavorare con le mani per una ventina minuti.
Coprire l’impasto ottenuto per aiutare la lievitazione e lasciarlo fino a quando sarà raddoppiato.
Dividere l’impasto in tre parti uguali, allungare delle strisce e intrecciare.
Porre la treccia direttamente sul piatto da forno e lasciare ancora lievitare per trenta minuti.
Disporre sul fondo del forno un tegamino con acqua che creerà vapore nel forno e renderà il pane ancora più soffice. Cuocere nel forno riscaldato a 200 gradi per 35/40 minuti circa.
Far raffreddare il pan brioche per poterlo affettare meglio e resistere alla tentazione di volerlo mangiare caldo. Mangiare il pane caldo è sconsigliato.
Ricetta pan brioche originale francese trasmessa
Consiglio per la ricetta pan brioche originale L’uovo aggiunto nell’impasto aiuta a legare l’impasto e si forma meglio la treccia. Si potrà dare a questo pane anche altre forme desiderate. VIENI INOLTRE A SBIRCIARE NELLA BACHECA DI PINTEREST LA CUOCA CHE RECUPERA
Dosi variate per porzioni
Ciao, seguo sempre le tue ricette e sono ” deliziose”.
Vorrei eseguire questa ricetta, , ma prima della seconda lievitazione posso farcirlo ?
In genere io lo preparo semplice e poi aggiungo sopra un filo di marmellata o nutella ma, penso proprio di si prova. Grazie per l’interesse.
ok
Il panbrioche è il lievitato dolce che adoro per eccellenza, la tua ricetta mi ha invogliato ancor di piu’ a cucinarlo…grazie
Bene e questo delle vacanze natalizie è il periodo giusto per farlo grazie