Il farro con broccoletti e ricotta fresca è un’alternativa come primo piatto che consiglio di provare. Nutriente e leggero peraltro molto gustoso con il sapore dei broccoletti contrastante e la ricotta cremosa che specialmente quella di mucca non ha un sapore forte ma delicato.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Il farro e le sue ricette QUI amazon
Cuocere il farro nella pentola a pressione con acqua salata per una ventina di minuti. Nella pentola normale invece almeno trenta minuti da quando raggiunge il vapore massimo. Scolare e mettere nella zuppiera.
Nel frattempo montare i broccoletti e usare oltre le cime anche i gambi più teneri tagliandoli a pezzetti. Cuocere in una pentola di acqua bollente per tredici minuti circa e scolare.
Unire nella zuppiera con il farro la ricotta e il pesto di pomodori secchi e miscelare. Versare i broccoletti e un filo ci olio e amalgamare con delicatezza.
Assicurarsi se il farro con broccoletti e ricotta fresca è giusto di sale altrimenti aggiungere se occorre.
Servire infine questa buona insalata di farro invernale ottima sia calda che tiepida.
Farro con broccoletti e ricotta fresca
Per questa ricetta è opportuno usare la ricotta rafferma. Acquistare i broccoletti bio dal fruttivendolo di fiducia.
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
Vieni inoltre a sbirciare sui miei social pinterest instagram twitter facebook
FAQ (Domande e Risposte)
E’ necessario mettere in ammollo il farro prima di cucinarlo?
Non è necessario mettere in ammollo i farro prima di cucinarlo. In pentola a pressione sono sufficienti venti minuti di cottura. Tuttavia mettere in ammollo può aiutare e abbreviare i tempi di cottura.
Dosi variate per porzioni