Le polpette di lenticchie sono tanto buone e cucinate in questo modo, sono indicate anche per i bambini piccoli inappetenti e difficili da accontentare. Quando si ha voglia di mangiare le polpette e manca la carne tritata si possono realizzare in questo modo. La prima volta che le ho fatte ero perplessa. A dire il vero quasi non riuscivo a notare la differenza tra quelle con il tritato di vitello e le polpettine di lenticchie. Forse e mi sbilancio quelle con le lenticchie le ho trovate più gustose. Confermato anche dagli altri membri della mia famiglia. Fanno così bene le lenticchie e chi lo dice poi che come per gli altri legumi vanno consumate in inverno? No fanno sempre bene. Ricche di ferro e sali minerali le polpette di lenticchie aiutano a riprendersi quando il caldo butta giù.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gLenticchie
- 20 gSedano
- 2Carote
- 4Pomodori
- 2Cipolle (Piccole)
- q.b.Brodo vegetale (In polvere)
- 2Uova
- 1 spicchioAglio
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Grana padano (Grattugiato)
- q.b.Pane grattugiato
Preparazione
Cucinare dunque le lenticchie in una pentola con acqua abbondante insieme a sedano, carota, pomodoro, cipolla, metà dado vegetale, sale e poco olio extravergine di oliva, per circa un’ora e scolare. Far raffreddare.
Battere le uova, unire quindi con le lenticchie in una ciotola con prezzemolo e aglio tritati finemente, il formaggio e tre cucchiai di pane grattugiato e amalgamare.
Versare il composto a cucchiai in una padella nell’olio caldo e friggere le polpettine da una parte e dall’altra. Per 4/5 minuti.
Servire infine le polpettine di lenticchie mentre sono calde. A vederle sono molto simili a quelle di carne trita, sfido chiunque a riconoscerle. A mangiarle invece si scopre un gusto alquanto diverso ma non deludono. Sono leggere e nutrienti .
Polpette di lenticchie
Porre le polpette di lenticchie su un piatto con della carta assorbente prima di mangiarle per far assorbire l’olio in eccesso. Vieni inoltre a sbirciare su Pinterest di La cuoca che recupera