Pasta con la ricotta e peperoni

La pasta ricotta e peperoni, è un primo piatto economico cremoso e saporito. Con la dolcezza della ricotta e il sapore intenso dei peperoni inoltre ha un aspetto sfizioso e una bella presentazione. E’ una ricetta sbrigativa da realizzare peraltro anche all’ultimo momento, veloce, veloce. Bastano una mezz’ora, mentre l’acqua per cuocere la pasta è sul fuoco contemporaneamente si fanno anche trifolare i peperoni nella padella.


Per questa ricettà si può usare certamente anche la ricotta rafferma del giorno prima.
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 350 gPasta (formato mezzi gomiti)
  • 250 gRicotta
  • 2Peperoni (Uno giallo e uno rosso)
  • q.b.Erba cipollina
  • q.b.Prezzemolo
  • q.b.Olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchioAglio
  • q.b.Sale
  • q.b.Pepe nero (In polvere)

Strumenti

  • Pentola
  • Padella

Preparazione

  1. In una padella con olio extravergine di oliva (quattro cucchiai) riscaldare l’erba cipollina con lo spicchio di aglio diviso a metà e unire i peperoni ma tagliati a piccoli dadini; Salare, coprire con un coperchio, e cucinare a fuoco basso per circa otto/nove circa minuti.

  2. Nel frattempo lessare inoltre la pasta formato mezzi gomiti al dente in una pentola di acqua calcolando otto/nove minuti dal bollore. Sciogliere la ricotta in un piatto con tre cucchiai di acqua salata, presi dalla pentola dove si cucina la pasta, per ottenere una crema.

  3. Unire infine i peperoni con la crema di ricotta. Scolare dunque la pasta, rimetterla in pentola e miscelarla con la crema di ricotta e i peperoni.

  4. Servire la pasta con la ricotta e peperoni calda e aggiungere nei piatti ovviamente con una spruzzata di pepe.

Pasta con la ricotta e peperoni

Consigli per la ricetta della pasta con la ricotta e peperoni: Non adoperare i peperoni verdi che piuttosto sono più indicati per essere cucinati al forno ripieni e in altri modi. Il loro sapore rispetto a quelli gialli e rossi è acre e di conseguenza potrebbero non essere apprezzati. Volendo si può anche preparare una crema di ricotta e peperoni usando il robot da cucina per qualche minuto e in questo modo magari potrebbe piacere anche ai bambini inappetenti che scansano le verdure. Il pepe nero in polvere praticamente è facoltativo. VIENI INOLTRE A SBIRCIARE ANCHE NELLA BACHECA  DI PINTEREST  LA CUOCA CHE RECUPERA

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da specialit

Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti inerenti alle mie ricette sarò ben lieta di rispondere ai vostri commenti. Grazie per l'interesse.