La pasta integrale con zucca e pomodoro è una ricetta che ho trovato davvero irresistibile, da poter cucinare in questo periodo autunnale in cui le zucche non mancano dai fruttivendoli. Belle esposte, risaltano e ci attraggono, con il loro bellissimo colore arancione vivo fosforescente.
La zucca è un alleata per la dieta dimagrante. Contiene molta acqua e poche calorie.
Abinata alla pasta integrale che contiene fibbre, amidi, proteine e sali minerali costituisce un primo piatto nutriente e sano.
La particolarità di questa ricetta è anche dovuta ai pomodori datterini che rispetto agli altri hanno ancora più sapore.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Preparazione ricetta della pasta integrale con zucca e pomodoro
Mettere in una padella a dorare la cipolla tagliata finemente e la zucca nell’olio extravergine di oliva per circa sei/sette minuti.
Aggiungere quindi un ciuffo di prezzemolo tritato, sale, pepe e pomodori datterini divisi a metà.
Coprire la padella con coperchio e cucinare a fuoco lento per circa venti minuti.
Controllare durante la cottura e rimestare ogni tanto.
Nel frattempo lessare al dente in una pentola di acqua bollente salata le pennette per circa otto/nove minuti e scolarle.
Rimettere infine in pentola e unire con la zucca cucinata.
Servire infine nei piatti con del basilico fresco e gustare la pasta calda e saporita.
Pasta integrale con sugo di zucca e pomodoro
Consiglio per la ricetta:
Fare attenzione alla cottura della zucca che tuttavia non prolungarsi per non farla spappolare.
Potete anche aggiungere al centro della tavola anche del peperoncino piccante che con la zucca dolce si sposa ma questo è facoltativo.
I pomodori datterini sono da preferirsi ma se non è possibile si possono usare altri pomodorini.
Infine l’autunno e l’inverno è il periodo giusto per approfittare di questa ricetta.
Finalmente scorpacciate di zucca a volontà.
Vieni inoltre a sbirciare sui miei social pinterest instagram twitter facebook
Dosi variate per porzioni
Un piatto da fare adesso che le zucche sono di stagione e saporitissime!
Già bisogna approfittare adesso 🙂
Mi piace la tua ricetta
Grazie
Un bel piatto di stagione che invoglia tutti, grazie per la ricetta !!!
Consigliato a chi ama la zucca grazie