Una ricetta facile e sbrigativa e un secondo da preparare ali’ultimo momento le omelette con prosciutto cotto e formaggio fuso. Sono buone e sostanziose.
Ho imparato a fare questa ricetta quando ero ragazza e mi trovavo in Sicilia. Non avevo molta esperienza in cucina ma quando l’ho voluta provare mi è riuscita a primo colpo.
Le omelette piacciono ai piccoli ma, anche ai grandi calde con il formaggio che si fonde dentro.
Il formaggio è un buon accostamento con il prosciutto cotto racchiusi dentro la frittata ripiegata come un calzone. Quasi simile a un panzerotto fritto ma, molto più veloce e sbrigativo da poter preparare al’ultimo momento.
Le omelette ripiene vanno realizzate separatamente e servite calde.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura4 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
Attrezzature per omelette giapponesi qui su amazon
Strumenti
Preparazione
Battere bene con una forchetta un uovo per una omelette per due minuti.
Mettere quindi una padella sulla fiamma a riscaldare con poco olio extravergine di oliva e versare l’uovo battuto in modo che si estenda su tutta la superficie..
Coprire con un coperchio e lasciar cuocere per due minuti circa fino a quando si rapprende.
Togliere il coperchio e aggiungere una fetta di prosciutto cotto e la sottiletta divisa in due pezzi su una metà dell’omelette.
Ripiegare su se stessa (come si fa per i calzoni) aiutandosi con una posata a forma di paletta come quelle che si usano anche per i dolci.
Cuocere ancora per un minuto e voilà l’omelette bella, dorata, con dentro il ripieno di prosciutto cotto e formaggio fuso è bella e pronta.
Dalla padella al piatto subito pronta per essere mangiata in men che non si dica l’omelette con prosciutto cotto e formaggio fuso.
Omelette con prosciutto cotto e formaggio fuso in padella
Questa ricetta omelette con prosciutto cotto e formaggio fuso è anche indicata e potrebbe piacere specialmente ai bambini inappetenti che vanno stimolati. In genere quasi tutti amano le frittate e le mangiano assai volentieri, figuriamoci poi se sono anche cremose.
Piuttosto facile da realizzare ma gustose al massimo.
In questo contenuto ci sono uno o più link di affiliazione.
Vieni inoltre a sbirciare sui miei social pinterest instagram twitter facebook
Ogni tanto la preparo per fare un brunch domenicale e piace a tutti!
Si ma non solo per la domenica anzi questa ricetta facile è giusta per tutti i giorni
Adorooo….l’omelette è molto gustoso mi piace molto..
Grazie
Devo provare la tua versione per realizzare le mie omlette, grazie per la ricetta !
Le mie figlie le amano tanto sono un secondo sbrigativo goloso