Insalata di fagioli tonno e patate, per preparare una buona cena quando succede che inaspettatamente arrivano degli amici e bisogna improvvisare con quello che si ha a disposizione in casa. Le provviste di patate e i barattoli a lunga scadenza di legumi come le scatolette di tonno credo proprio che certamente in ogni casa non mancano come provviste. Noi italiani consumiamo questi prodotti anzi, ne facciamo largo uso.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 Persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Trovo davvero utili queste insalatiere in acciaio inox di differenti grandezze. Sono di diverse grandezze e si possono mettere una dentro l’altra.Hanno il coperchio e si usano tanto. Le trovi qui
Preparazione
Lessare dunque le patate ricoprendole di acqua fredda in una pentola e facendole cuocere per circa quindici minuti da quando bolle. Controllare la cottura infilando una forchetta altrimenti prolungare di qualche minuto.
In un’insalatiera unire dunque alle patate lesse sbucciate e tagliate a cubetti, i fagioli scolati e il tonno. Condire con lo spicchio di aglio tagliato finemente, il prezzemolo tritato, sale, olio extravergine di oliva e un cucchiaino di aceto balsamico.

Servire a tavola infine la buona appetitosa insalata accompagnando con del buon pane casereccio.
Insalata di fagioli tonno e patate
L’insalata di fagioli tonno e patate, è una ricetta tuttavia di facile preparazione, sbrigativa. La particolarità consiste nel pregiato “aceto balsamico” che si usa per condire che le dà un sapore diverso e del tutto speciale. Regalatevi o fatevi regalare, 🙂 una bottiglietta di un buon aceto balsamico da usare per le “occasioni” e per condire questa buona insalata. Consiglio ancora se si usano i legumi secchi, di mettere in ammollo i fagioli un’ora prima di cuocerli. Usare anche la pentola a pressione aiuta a cuocerli in meno tempo. In questo modo non solo si risparmia tempo e gas ma, si evitano anche i problemi fastidiosi come il gonfiore addominale e questo vale anche per gli altri legumi. Un pizzico di bicarbonato favorisce la cottura di tutti i legumi. La ricetta “Insalata è consigliata specialmente nella stagione invernale ma si può preparare sempre. Vieni inoltre a sbirciare sui miei social pinterest instagram twitter facebook