Frappe cremoso come al bar

Frappe cremoso come al bar

Frappe cremoso

Il frappe cremoso come al bar al caffè, con nutella e panna, è una bevanda che si gradisce soprattutto in estate.

Una mia amica me lo ha offerto per la prima volta qualche anno fa e da allora ogni tanto lo preparo per le mie figlie che lo gradiscono per la pausa studio e ritrovano la ricarica che avevano bisogno per tornare al dovere.

Lei lo faceva usando una bottiglia di plastica grande. Mischiava gli ingredienti e agitava la bottiglia per farlo diventare cremoso.

Io invece utilizza il frullatore a immersione e faccio meno fatica con risultato soddisfacente.

Simile alla crema al caffè molto richiesta al bar ma, con il gusto della nutella in più.

L’energia del caffè e del cioccolato con la panna per dolci ne fanno una bevanda cremosa e golosa che ristora.

Ingredienti per  sette/otto bicchieri di “Frappe cremoso come al bar”:

  • 3 tazzine di caffè;
  •  250 ml di panna per dolci;
  •  3 cucchiai di nutella;

Procedimento:

Sciogliere e tre cucchiai di nutella nel caffè caldo e lasciar raffreddare.

Versare nel bicchiere del frullatore a immersione e unire la panna fredda di frigorifero.

Frullare i liquidi fino a quando si addensano.

Conservare in frigo per almeno un’ora prima di bere, oppure mettere in freezer per quindici minuti.

Versare il “Frappe cremoso come al bar” nei bicchierini.

Offrirlo con il cucchiaino piccolo per  poterlo gustare fino in fondo.

Consigli per la ricetta:

  • La panna per dolci va tenuta nel frigorifero due/tre ore prima, altrimenti il frappè non diventa cremoso.
  • Anche il caffè deve essere ben freddo.
  • La bevanda non è indicata per i bambini e nei soggetti sensibili alla caffeina.

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da specialit

Se avete bisogno di ulteriori chiarimenti inerenti alle mie ricette sarò ben lieta di rispondere ai vostri commenti. Grazie per l'interesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.