Qual’è la prima cosa che viene in mente pensando alla primavera? Fragole, dolci con le fragole per me questa è la mia prima risposta.
Quanti ricordi con le fragole.
Un ricordo collegato alla mia fanciullezza è quando babbo me le portava tornando dal lavoro in un cestino. Le sistemava bene con delle foglie di fico sopra perché dovevano arrivare integre.
Quanti sorrisi e poi in un bicchiere con poco latte facevo il mio frullato schiacciandole con lo zucchero.
Le fragole nel tempo hanno continuato ad essere le protagoniste delle nostre feste di compleanno e infatti ognuno dei miei nipoti ne ha avuta qualcuna di “Torte con le fragole” dalla nonna. Con cioccolato e fragole, oppure con panna e fragole e come venivano apprezzate.
Le fragole di una volta devo dire che avevano più gusto rispetto a quelle che si vendono nei centri commerciali. Anche da questo dipende la buona riuscita dei dolci, altrimenti saranno belle si di aspetto ma a parte lo zucchero in bocca si è un poco delusi a volte.
Fortunato chi può coltivarle nel suo giardino ma io consiglierei a costo di spendere qualcosa in più di comprare le fragole da un fruttivendolo che vende esclusivamente prodotti biologici.
Mi bastava da piccola mangiare le fragole staccandole direttamente dalla pianta e lo facevo senza lavarle (non voglio dire che questa è la norma sempre meglio lavarle e ora è indispensabile farlo) e senza nemmeno aggiungere zucchero. Una dietro l’altra che bel ricordo.
Per qualsiasi ricetta consiglio di usare le fragole mature al punto giusto e di metterle in ammollo con il bicarbonato per una ventina di minuti. Meglio essere più sicuri.
Spero che le ricette dei mie dolci con le fragole, possano piacere o almeno ispirare e grazie per la visione.
Vieni a sbirciare sui miei social pinterest instagram twitter facebook
Quanto son belle e colorate le fragole!!!
Si si le fragole rosse ci attirano e le mangiamo volentieri 🙂 grazie
Io amo le fragole e quindi questa è la raccolta che fa per me! Quante idee!!!
A chi lo dici anche a me tantissimo